Le festività natalizie si stanno ormai avvicinando sempre di più, e con esse, anche la ricerca di piatti e dolci tipici e tradizionali da offrire a parenti e amici nei giorni dedicati. L’importante è stare in compagnia, si sa, ma se alla compagnia si unisce anche del buon cibo, il successo è assicurato. Ecco, dunque, una ricetta che oltre a essere facile e veloce, è anche molto simpatica e adatta a tutta la famiglia: stiamo parlando dei biscotti natalizi con zenzero e cannella. Sarà divertente coinvolgere anche i più piccoli nella preparazione e decorazioni di questi gustosi omini. I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale, anche se poi, in realtà, è ovviamente possibile riadattarli a ogni periodo dell’anno.
Biscotti natalizi con zenzero e cannella ingredienti
- 375 grammi di Farina
- 125 grammi di Burro
- 100 grammi di Zucchero di canna
- 1 cucchiaino di Miele
- 1 Uovo
- 2 cucchiaini di Cannella
- 2 cucchiaini di Zenzero
- 1 Noce moscata
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato
- 150 grammi di Zucchero a velo
- Formine con lo stampo adatto
Biscotti natalizi con zenzero e cannella procedimento
- Prendete una ciotola bella capiente e versate dentro il burro e lo zucchero, tutto a temperatura ambiente. Mescolate il tutto fino a ottenere un composto ben amalgamato. Dopo aver lavorato a sufficienza il composto, andate a unire anche la farina, il miele, il tuorlo dell’uovo, le spezie (zenzero, cannella, noce moscata) e il bicarbonato. Se avete la possibilità, meglio versare tutti gli ingredienti in un frullatore a immersione, così da facilitare la lavorazione.
- Trasferite il tutto su una spianatoia e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
- Nel mentre, aiutavi con una frusta, meglio ancora se elettrica, iniziate a montare l’albume, aggiungendo gradualmente lo zucchero a velo, senza però smettere di lavorare con la frusta. Una volta ottenuto un composto della corretta consistenza, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e riponetela in frigorifero.
- Passato il tempo indicato, prendete l’impasto e mettetelo tra due fogli di carta forno e stendetelo con un matterello. Il risultato dovrà essere una sfoglia alta circa 4 millimetri.
- Utilizzando le apposite formine, ricavate dei biscotti e metteteli su una teglia da forno unta precedentemente con del burro.
- Cuocete in forno a 180 °C per 10 minuti circa, fino a quando non risultano dorati.
- Una volta pronti, lasciate raffreddare e poi passate alla fase più divertente, la decorazione.