Buongiorno amore: interpretazione e psicologia del messaggio

0
727
Buongiorno amore: interpretazione e psicologia del messaggio
Buongiorno amore: interpretazione e psicologia del messaggio

Alzi la mano chi non ama svegliarsi la mattina e sentirsi rivolgere un caloroso “buongiorno amore mio”! Le immagini buongiorno amore, così come le frasi buongiorno amore, sono un pensiero immediato e d’effetto, ma che interpretazione si può dare a questi messaggi? Qual è la psicologia insita in questi messaggi? C’è un significato dietro al messaggio del buongiorno ed essere il primo pensiero di qualcuno fa sempre piacere. Proviamo a scoprirne qualcosa di più!

Buongiorno con il cuore: sms buongiorno e non solo

Grazie alla tecnologia ci sono ormai tantissimi modi per augurare un “buongiorno speciale”. Tra imm buongiorno, vignette buongiorno, link di buongiorno, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non tutti però sanno che anche dietro a un semplice e dolce buongiorno si può nascondere qualcosa di più. Dalla nascita dei classici sms alle gif da inviare tramite Whatsapp o altri social network, il mondo della comunicazione è cambiato notevolmente.

Se per alcuni è un’abitudine per altri, inviare e ricevere un messaggio di questo tipo, è una vera e propria prova, sinonimo di certezza e di serietà da parte della persona che lo invia. Un messaggio come “buongiorno amore” può quindi trasformarsi nel termometro della relazione. Alzi la mano chi non desidera ricevere un messaggio dalla persona che si sta frequentando anche quando la frequentazione è all’inizio, tutti ricolleghiamo un comportamento di questo tipo a un maggior interesse!

Buongiorno amore: i significati

Un messaggio di buongiorno agli albori di una frequentazione è quello a cui si dà maggior significato. Se da una parte c’è chi lo ritiene superfluo, dall’altro c’è chi gli dà un valore importante perché è un elemento che fa capire che la persona che si sta frequentando è il primo pensiero fin da quando ci si sveglia. Insomma, in questo caso significa che l’interesse dall’altra parte è davvero forte.

Attenzione, invece, al messaggio per augurare una buona giornata inviato per abitudine. Questa è forse la situazione più delicata perché significa che il messaggio viene inviato senza dare importanza a ciò che si sta comunicando e di conseguenza anche a chi lo sta ricevendo. Inviare un messaggio particolare al mattino non è obbligatorio, per questo è importante che sia sentito dall’inizio alla fine e nascondersi dietro a un semplice messaggio di testo inviato per abitudine non è mai una bella cosa. Ancora più triste è inviare un messaggio di buongiorno pensando di fare un favore all’altra persona. Pensate di essere nei panni di chi lo riceve e che magari in quel momento della relazione necessita di particolari attenzione. Inviare un messaggio senza credere in quel che si scrive è solamente una perdita di tempo.

Qual è allora il messaggio più ricco di significato? Senza ombra di dubbio il vero massaggio di buongiorno è quello inviato quando si crede fermamente alle parole scritte, anche nel caso in cui si utilizzino le parole di qualcun altro o un’immagine preimpostata. Un messaggio è bello quando è spontaneo, non è calcolato solo per fare un piacere all’altra persona o per ricevere indietro qualcosa di simile.

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here