Sei incinta e ti stai chiedendo se i cachi in gravidanza puoi mangiarli? Se i cachi fanno bene o sarebbe meglio evitarli in dolce attesa?Durante la gravidanza, molte donne desiderano questo frutto tropicale. In Europa, questo frutto assume nomi diversi: il frutto del sole, la prugna degli dei, la bacca del cuore. I cachi vengono trasportati nel luogo di vendita in forma acerba. Solo in questo caso il prodotto mantiene le sue proprietà e il suo aspetto tipico.
Cachi proprietà e benefici
Gli esperti raccomandano di non mangiare i cachi acerbi. La fibra del frutto contiene tannini, che conferiscono viscosità al cachi maturo. Il frutto maturo dovrebbe essere così morbido che la pelle sia screpolata al tatto. I frutti solidi acerbi possono contenere troppo tannino. I nutrizionisti di tutto il mondo riconoscono che il cachi è secondo solo agli agrumi per la quantità di qualità nutrizionali. Mangiare cachi ogni giorno riduce la possibilità di ammalarsi di cancro.
Il cachi se mangiato con moderazione ha benefici per il corpo. Ma alle donne incinte, prima di mangiare questo frutto, si consiglia di consultare il proprio medico. Se il medico non rivela controindicazioni, si può tranquillamente includere il frutto nella dieta quotidiana.
Il requisito principale durante la gravidanza è la giusta scelta di frutti. Poiché la maggior parte dei tannini si trova nella buccia del cachi, si raccomanda alle donne in gravidanza di tagliarlo prima dell’uso. Basta un solo frutto al giorno. Questo sarà sufficiente per ricostituire l’equilibrio di minerali e vitamine. Inoltre, prima di mangiare un frutto maturo, si consiglia di congelarlo. Alcune ore dopo, il cachi sarà pronto per l’uso. Le basse temperature contribuiscono alla neutralizzazione dei tannini e la polpa dopo tale lavorazione diventa più morbida e gustosa.
Leggi anche:
Come lavare frutta e verdura in gravidanza? I nostri 3 consigli
Bresaola in gravidanza: si può mangiare oppure meglio evitare?
Cellulite in gravidanza? Mettila ko con creme, esercizi e rimedi naturali
Calorie cachi e valori nutrizionali
Il cachi contiene tante sostanze utili. Ognuno degli elementi che contiene ha un effetto positivo sia sulla condizione della gestante che sullo sviluppo del feto. La vitamina A è importante per la corretta crescita del feto e la formazione dei suoi organi interni. L’acido ascorbico contenuto nei cachi, consente di mantenere costante il sistema immunitario di una donna incinta. È particolarmente importante usarlo nel primo trimestre, poiché contribuisce alla formazione delle membrane e della placenta. La tiamina aiuta a normalizzare il metabolismo lipidico-carboidrato. Ha anche un effetto benefico sul sistema nervoso e contrastra la depressione e l’affaticamento, di cui spesso soffrono le donne in gravidanza. Viste le numerose proprietà utili durante la gravidanza i cachi possono essere inclusi nella dieta, in quanto forniscono al corpo una grande quantità di sostanze nutritive e minerali.
Molti medici confermano che il consumo di cachi durante la gravidanza è molto utile. Gli effetti si notano anche sul viso. La pelle è pulita e priva di acne e secchezza. Si può anche fare una maschera di cachi grattugiato. Il collagene contenuto nel frutto aiuta la pelle a mantenere la sua compattezza ed elasticità. Inoltre, il calcio e il magnesio contenuti nei cachi rafforzano le unghie.
Cachi in allattamento e in gravidanza, controindicazioni
Molti oggi si chiedono se i frutti cachi possano causare problemi. Il danno di questi frutti tropicali durante la gravidanza dipende dalle caratteristiche individuali del corpo della futura mamma. Durante questo periodo, vale la pena considerare tutte le sfumature. Se durante la gravidanza ci sono delle complicazioni, l’uso dei frutti tropicali deve essere trattato con particolare attenzione. I cachi possono causare allergie. Inoltre il cachi è anche ricco di glucosio, quindi è strettamente controindicato nei pazienti con diabete.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook