Se stai pensando di rinnovare la tua abitazione e di aggiungere qualche stanza, come delle nuove camere per bimbi in arrivo o già grandi, ti comunichiamo che Ikea ha appena presentato le sue nuove proposte, nel suo innovativo catalogo. L’azienda svedese dà, fin dai primi tempi, grande importanza alle necessità dei più piccoli.
Lo schedario dell’ultimo anno mostra una serie di scelte differenti per colore, praticità e spazi. Le camerette ikea rappresentano quindi un’opportunità da non perdere. Tutto è stato studiato nel minimo dettaglio e mirato alla soddisfazione della gioia dei bimbi.
Nelle stanzette ikea, sarà presente un ambiente confortevole, adatto sia allo studio che al gioco, grazie ai geniali progetti di architetti e designer.
Tutti gli ikea prodotti pensati per i bambini nel dettaglio
Nell’inventario, creato per le nuove stagioni, sono esposti tutti gli incredibili piani che disegnano stanze multifunzionali e decorate con gusto. Sarà anche possibile combinare, attraverso la scelta di una serie di elementi, più particolari allo scopo di realizzare un ambiente personalizzato e unico.
I materiali approvati per la costruzione di ninnoli e mobili sono di pregiata qualità, dunque l’idea di poter acquistare nuovi arredi per altri vani per bimbi non è affatto cattiva. Senza dimenticare che, nel caso in cui gli avventori siano neo genitori, potranno contare su una grande varietà di culle o oggetti creati per assistere i più piccoli.
La nuova merce messa a disposizione dall’ikea piccoli consente, allora, di poter puntare su opzioni variegate e, al tempo stesso, sicure. Fasciatori, giochi e illuminazioni adatte non mancheranno di completare gli addobbi di un’eventuale cameretta ikea.
L’ikea dei piccoli è un’impresa che si caratterizza per modelli all’avanguardia: analizziamo, ad esempio, il modello scomponibile. Il progetto ha dato vita a un vano nel quale ogni mobiletto ikea camera può essere spostato a proprio piacimento. In tal modo, le parti mobili dell’ambiente incentiveranno lo sviluppo intellettuale del bimbo.
Un altro vantaggio del tipo sopraccitato è la comodità di avere in dotazione una cameretta del genere, sempre modificabile nei più svariati modi. Oltretutto, vi sono anche pro di tipo economico, essendo l’ambiente facilmente mutabile, durante la crescita stessa del pargolo.
Un’ altra tipologia piuttosto ricercata e sofisticata è costituita dal modello Smastad. Quest’archetipo, anche denominato stanza nella stanza, si compone di scrivania, letti e mensole amalgamate in un composto pratico e razionale. A ciò si aggiunga anche che nell’insieme è incluso un cestello scorrevole. Similarmente, è organizzato il modello Busunge, contraddistinto da un letto della forma arrotondata che può anche essere protratto, in lunghezza.
In ultimo, ma non perché meno importante, rammentiamo la presenza del modello sundvik. Il suo stile è classico e contemporaneamente moderno, visto che anche questa stanza è realizzata con parti componibili. Arredi fondamentali della stanza da letto, quali letto e scrivania, sono stati edificati proprio perché le loro dimensioni possano adattarsi a qualunque fine e per far sì che ogni scopo (dal disegno alla lettura dei libricini) venga soddisfatto.
Gli specifici arredi per creare stanze da letto originali
Fra gli oggetti da poter selezionare in esclusiva, allo scopo di generare stanze da letto realmente originali per i vostri bambini, non vi sono solo comode poltroncine girevoli e non, ma anche tavoli da gioco e scrivanie inclinabili o meno, per dare supporto ai giovani studenti.
La bellezza della nuova collezione, firmata ikea, risiede anche e soprattutto nel proporre tantissime tipologie di sedie, carrelli per raccogliere arnesi normalmente facenti parte di una camera o lampade che hanno forme e dimensioni fra le più gradite ai piccoli, con diversi gradi di illuminazione.