Cantare è uno dei passatempi preferiti dai bambini di tutte le età! Le canzoni per bambini sono divertenti, mettono allegria e stimolano la creatività. Possono essere ascoltare in macchina, al momento di mangiare o mentre si fa il bagnetto e i bambini sono bravissimi ad impararle a memoria! In questo articolo vogliamo fornire una carrellata delle canzoncine per bambini più belle e più cantate da grandi e piccini!
Le più belle canzoni per bambini da ascoltare insieme
Le canzoni non sono solo una divertente forma di intrattenimento, numerosi studi hanno dimostrato che la musica può apportare molti benefici allo sviluppo dei bambini piccoli. Imparare canzoni migliora il linguaggio, allena la memoria, ma costituisce anche un valido strumento di interazione, sia con gli altri bambini che con gli adulti. Cantare insieme può essere un importante momento di condivisione per rafforzare il legame genitore-figlio; e non c’è modo migliore che cominciare insegnando la canzone per bambini che i nostri genitori cantavano a noi, magari raccontando i ricordi dell’infanzia. Le canzoni per bambini piccoli spesso non hanno un significato specifico, sono ripetizioni di suoni o parole orecchiabili, come le ninna nanne o le filastrocche, che proprio per questo rimangono indelebili nella memoria. Ma vediamo quali sono le canzoni x bambini più famose.
Le più belle canzoni per bambini
Tra le canzoni per bimbi più conosciute e amate da grandi e piccini, ci sono sicuramente quelle dello Zecchino D’Oro. Che abbiano vinto o meno il celebre programma, molti di questi brani musicali sono diventati dei classici che si tramandano da generazioni. Come dimenticare canzoni come “Il valzer del moscerino”, di un’allora piccolissima Cristina D’Avena, o “Quarantaquattro gatti” che vinse la decima edizione dello Zecchino D’Oro? Per non parlare poi di brani come “Il coccodrillo come fa”, “Le tagliatelle di nonna Pina”, “44 gatti” o “Il caffè della Peppina”. Tra le ninna nanne, invece, non possiamo non citare “stella, stellina”, “whisky il ragnetto” e la famosissima ninna nanna del “Chicco di caffè”. Oltre alle canzoni dello Zecchino D’Oro, ci sono molti brani che fanno ormai parte della tradizione, come “la bella lavanderina”, “la vecchia fattoria” o ” i due liocorni”. Menzione a parte meritano, invece, le sigle dei cartoni animati. Se quelle attuali sono belle, quelle degli anni 80 hanno fatto la storia! Come dimenticare “Lady Oscar”, “Il tulipano nero” o “Jeeg, Robot d’acciaio”, di un’allora sconosciuto Piero Pelù?
Accanto ai classici dello Zecchino D’Oro e della tradizione, ricordiamo, infine, canzoni di stampo più moderno che sono divenute veri e propri tormentoni, amatissimi dai bambini, come la “Canzone del Capitano” del Dj Francesco Facchinetti o “Andiamo a comandare” di Fabio Rovazzi”.
Youtube canzoni per bambini
Per trovare le canzoni che abbiamo elencato ma anche filastrocche e video per bambini, basta fare una ricerca sul canale Youtube. La scelta è davvero vasta: ce ne sono per tutte le età e tutti i gusti. Tra gli altri siti su cui è possibile reperire canzoni per bambini e molto altro, segnaliamo “Piccole sorprese”, in cui è possibile trovare un’apposita sezione dedicata ai testi, e Filastrocche.it.