Da centinaia di anni si tramanda di generazione in generazione una delle canzoni per bambini più amate e conosciute da tutti, la ninna nanna, una musica bambini che tutto il mondo conosce.
È una melodia che rasserena non solo il piccolo ma anche la madre che instaura un profondo rapporto con il figlio appena nato e lo addormenta tra le sue braccia. L’idea è che la ninna nanna debba essere cantata da una voce che il bambino riconosce come molto intima, i propri genitori ad esempio, e che aiuta il piccolo a rilassarsi ed addormentarsi.
Queste musiche per bambini sono tantissime e sono presenti nelle culture di tutti i popoli e le Nazioni. Ma qual è la più famosa? Qual è il testo e la nascita di questa melodia così familiare. Ne raccontiamo i dettagli.
Musica bimbi: la ninna nanna di Brahms
La canzoncina per bambini più amata al mondo è una melodia di origine tedesca. Tutti la cantiamo ma in pochi ne conoscono l’origine, il testo e la nascita.
Le canzoni bimbi sono tantissime, e come abbiamo detto ce ne sono in tutte le lingue del mondo. In particolare però la ninna nanna ha il potere di tranquillizzare chi la ascolta e di favorire il riposo.
Quella più celebre al mondo tra le canzoni per bambini è la ninna nanna di Brahms, un compositore e pianista tedesco che nacque ad Amburgo in Germania. È stato un direttore d’orchestra e compositore nell’800 ed ha composto la melodia della musica per bambini piccoli più conosciuta al mondo.
Il nome originale della musica era Wiegenlied, in tedesco ninna nanna. L’opera 49 numero 4. Si tratta di una composizione per pianoforte e voce solista. Fu scritta per Berta Faber per la nascita del suo secondo bambino. Ed è stata tramandata proprio tra le canzoni per bambini piccoli più famose al mondo.
Venne rilasciata al pubblico per la prima volta nel 1868. Il pubblico la ascoltò dal vivo per la prima volta a Vienna e fu suonata da Clara Schumann al piano accompagnata dalla voce solista di Luise Dustmann.
Al momento esistono anche i video per bambini su Youtube per far ascoltare la musica originale ai propri figli che vogliono addormentarsi insieme a voi.
Altre canzoni per bambini da ascoltare
Grazie a internet oggi abbiamo la possibilità di ascoltare altre canzoncine per bambini da cantare ai nostri piccoli al momento della nanna.
Oltre alla celebre ninna nanna originale di Brahms infatti ci sono altre canzoni per bambini. Ad esempio, la ninna nanna Twinkle twinkle little star è tra le più apprezzate. Ha riproposto un’antica melodia francese della seconda metà del ‘700.
Ovviamente, in Italia non possiamo che menzionare Stella stellina, la ninna nanna che tutte le mamme hanno cantato ai propri bimbi per cullarli e farli addormentare.
Inoltre, una ninna nanna molto famosa in tutto il mondo è quella di Mozart. Al pari di Brahms infatti sono tanti i compositori che hanno dedicato ai bambini una melodia tranquillizzante e rilassante. La musica classica, da che mondo è mondo, aiuta i piccoli a prendere sonno accompagnati dalla dolce voce della propria mamma.
Infine, nel repertorio delle canzoni per bambini ritroviamo anche Ninna nanna ninna oh la celebre filastrocca italiana. Tutti almeno una volta nella vita abbiamo sentito cantare dalla nostra mamma o abbiamo cantato ai nostri figli questa canzone.