Canzoni per bambini piccoli, le più belle in italiano, ecco quali sono

0
314

Sono colonna sonora che scandiscono le giornate dei nostri figli e nipoti. Aiutano ad imparare le prime parole e stimolano il movimento, grazie anche a simpatiche coreografie preparate su misura: sono le canzoni per bambini piccoli, pensate apposta per loro e facilmente reperibili anche grazie alla piattaforma video YouTube.

Tra le canzoncine per bambini grande rilievo assumono proprio i brani italiani. Senza falsa modestia possiamo tranquillamente affermare che la grande tradizione musicale tricolore si manifesta anche in brani dal sound cristallino e dai testi simpatici, spesso redatti in rima e per questo molto facili da memorizzare.

Scopriamo insieme quali sono le canzoni per bimbi in lingua italiana più amate.

Le più belle canzoni per bambini piccoli italiane

Il web pullula di musica per bambini, da dolci ninna nanne sino a pezzi ballabili nelle occasioni speciali,  o in vacanza.

Alcune tra queste opere sono diventate talmente popolari da essere entrate anche nelle classifiche dei dischi per adulti, come l’arcinota “Il pulcino pio“.

Il pulcino pio

“In radio c’è un pulcino, In radio c’è un pulcino

È il pulcino pio, è il pulcino pio E il pulcino pio, e il pulcino pio E il pulcino pio, e il pulcino pio”

Uscita nel 2012, “Il pulcino pio” è una produzione tutta italiana, nata dalla mente dell’editore di Radio Globo Bruno Benvenuti. L’opera è un adattamento di una filastrocca per bambini diffusa in America latina. E’ stata tradotta in moltissime lingue.

La danza del serpente

“Questa è la danza del serpente che vièn giù dal monte

per ritrovare la sua coda che ha perduto un di’”

La danza del serpente” è una canzone per bambini diventata virale dal 2012. Eseguita da numerosi cantanti e condivisa da altrettanti canali social, racconta la storia di un serpente che ha perso la sua coda.

 

Ci vuole un fiore

“Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero

Per fare l’albero ci vuole il seme, Per fare il seme ci vuole il frutto

Per fare il frutto ci vuole il fiore, Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole un fiore”

Incredibile, ma vero, tra le canzoni italiane amate dai bambini piccoli figura uno dei brani più belli di Sergio Endrigo. Il testo, scritto nientemeno che da Gianni Rodari, contiene un chiaro messaggio ecologista.

Whiskey il ragnetto

“Whiskey il ragnetto sale la montagna

La pioggia lo bagna

E Whiskey cade giù, giù, giù”

Simpatica canzone-filastrocca per bimbi piccoli del 2017. Protagonista del brano è il ragnetto Whiskey, che riesce a riabbracciare la sua mamma dopo una serie di disavventure.

Volevo un gatto nero

“Ma i patti erano chiari

Un coccodrillo a te

E tu dovevi dare Un gatto nero a me”

Le canzoni dello Zecchino d’Oro sono sempre amate dai più piccoli. Nell’immenso oceano di opere degne di pregio, degna di nota è senza dubbio “Volevo un gatto nero“, brano del 1969 scritta da Mario Pagano e interpretato da Vincenza Pastorelli.

La canzone narra del mancato accordo raggiunto tra due personaggi, uno dei quali desidera ardentemente un gatto nero, senza ottenerlo.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here