Canzoni Zecchino d’oro, le migliori della storia, ecco quali sono

0
469
Canzoni Zecchino d'oro: le migliori della storia, data edizione 2022
Canzoni Zecchino d'oro: le migliori della storia, data edizione 2022

Zecchini d’oro canzoni, lo zucchino d’oro…capita spesso di fare confusione, ma qui parliamo di una cosa sola e cioè delle canzoni dello Zecchino d’oro! Lo Zecchino d’oro (non lo Zucchino d’oro) è la competizione canora per bambini più amata da grandi e piccini. La prima edizione risale al 1959, grazie all’idea di Cino Tortorella che nelle vesti del Mago Zurlì ha conquistato il cuore dei telespettaori, e da allora è divenuto un programma davvero importante per l’intero patrimonio culturale e televisivo italiano.

L’obiettivo della manifestazione canora è quella di promuovere e valorizzare le canzoni per i bambini, nell’ottica anche di stimolare l’impegno dei compositori. E’ sempre importante ricordare, infatti, che al termine della manifestazione la vittoria e tutti gli altri riconoscimenti sono assegnati agli autori e ai compositori delle canzoni non ai piccoli intepreti. Quali sono state le canzoni più apprezzate della storia dello Zecchino? Quali sono le date dell’edizione del 2022? Proviamo a capirci di più!

Canzoni Zecchino d’oro: quali sono le più apprezzate

Come sempre basta digitare canzone Zecchino d’oro, canzoni Zecchino d oro,  canzoni dello Zecchino d oro per trovare informazioni di ogni tipo. Qui però vogliamo concentrarci su titoli della storia della manifestazione e sulle date 2022.

Ogni anno, edizione dopo edizione, centinaia di canzoni vengono presentate rispondendo all’apposito bando di concorso emesso dall’Antoniano che organizza la manifestazione canora. Vi è una commissione che si occupa di fare una prima selezione ed in seguito le canzoni selezionati vengono sottoposte all’esame della commissione composta da musicisti, giornalisti, educatori e in generale lavoratori legati al mondo dell’infanzia. Allo stesso modo la selezione dei cantanti partecipanti è distribuita su diverse fasi con tour che si svolgono un po’ ovunque sul territorio italiano.

Ecco un elenco delle canzoni più apprezzate:

  • Fammi crescere i denti davanti – 1962
  • Non lo faccio più – 1963
  • Il pulcino ballerino – 1964
  • Dagli una spinta – 1965
  • Popoff – 1967
  • Quarantaquattro gatti – 1968
  • Il valzer del moscerino – 1968
  • Torero Camomillo – 1968
  • Volevo un gatto nero – 1969
  • Il lungo, il corto, il pacioccone – 1970
  • Il caffè della Peppina – 1971
  • La sveglia birichina – 1973
  • Ciribiricoccola – 1974
  • Cocco e Drilli – 1974
  • Il coccodrillo come fa? – 1993
  • Il katalicammello – 1997
  • Il cuoco pasticcione – 2000
  • Il topo con gli occhiali – 2001
  • Le tagliatelle di nonna Pina – 2003
  • Il gatto puzzolone – 2004
  • Prendi un’emozione – 2015
  • Quel bulletto del carciofo – 2016
  • L’asinello Nunù – 2017
  • Ninna nanna di sua maesta – 2017

Questi sono solo alcuni dei titoli più conosciuti. Col passare degli anni molte canzoni sono entrate a far parte del panorama musicale e non solo, molte di queste sono spesso cantate nelle scuole primarie dislocate sull’intero territorio statale. Insomma, le canzoni sono da sempre apprezzate anche al di fuori della pura manifestazione canora.

Zecchino d’oro edizione 2022: le date

Per quanto riguarda l’edizione 2022, che sarà l’edizione numero 65, iniziano a trapelare le prime notizie. Innanzitutto fino al 31 marzo 2022 i bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni possono iscriversi ai casting per partecipare. Sul sito casting.zecchinodoro.org sono presenti tutte le informazioni e le modalità di partecipazione. Come sempre l’obiettivo principale non è quello di trovare nuovi talenti della musica, bensì quello di trovare piccoli interpreti adatti alle canzoni, che sono le vere protagoniste della gara. Basta pensare che solo nel 2021 sono state all’incirca tremila le candidature ricevute e tra queste sono stati scelti i 17 interpreti. Al momento l’edizione 2022 è prevista per il mese di dicembre.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here