Caramelle all’orzo fatte in casa: ecco la ricetta semplice e golosa

0
2058
Caramelle all'orzo fatte in casa: ecco la ricetta

Chi non ama le caramelle all’orzo? Si tratta di un prodotto storico che ha fatto innamorare intere generazioni. Aroma inconfondibile, ingredienti pregiati e accuratamente selezionati. Gustose, invitanti, salutari e poco caloriche. Avete mai pensato di fare le caramelle d’orzo fatte in casa? Vi sveliamo la ricetta. Siete curiose? Scopriamola insieme.

Leggi anche: 

Nutella fatta in casa con i bambini: ricetta e preparazione 

Tiramisù per bambini: ricetta semplice e gustosissima

Torta di mele Biancaneve, ricetta e preparazione

Caramelle orzo ricetta

A tutte noi è capitato di mangiarle da bambine. Le caramelle all’orzo sono buone e fanno bene. Perché non provare a farle noi mamme in casa? I nostri bambini le ameranno e sarà anche un modo divertente di impiegare il tempo in cucina. Partiamo dalla lista ingredienti:

  • 6 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di orzo solubile

Vi occorrerà per la preparazione: pentolino, cucchiaio, carta forno, placca del forno

Procedimento per fare la caramella orzo:

  1. Preparate la placca con la carta forno.
  2. Prendete il pentolino, versateci lo zucchero e l’orzo solubile.
  3. Mescolate bene e mettete sul fuoco a fiamma bassissima (usate il fornello più piccolo a disposizione del vostro piano cottura).
  4. Continuate a mescolare. Quando notate che lo zucchero inizia a sciogliersi spegnete il fuoco. Poi mescolate velocemente e versate sulla carta forno cercando di livellare uniformemente (attenzione, fatela in fretta quest’operazione, rischia di solidificare in fretta)
  5. Fate raffreddare. Una volta raffredato rompete le caramelle in pezzettini e il gioco è fatto

Come vedete, la ricetta è semplicissima e facile da fare anche per le meno esperte in cucina. Vi consigliamo di tenerle conservate nella carta forno. Sono anche una splendida idea regalo per la suocera o le amiche. Basta riporle in un sacchetto di plastica e chiuderle con un bel nastro rosso oppure metterle in una bella scatola di plastica.

caramelle all'orzo

 

Caramelle orzo e miele

Un’alternativa alle caramelle orzo, sono quelle orzo e miele, altrettanto gustose e semplici da fare. Ideali per il mal di gola e la tosse, sono una valida alternativa alle caramelle balsamiche. Da preferire è il miele di acacia che ha proprietà antisettiche. Molto gettonate sono anche le caramelle allo zenzero, miele e limone, sostanze che hanno note proprietà disinfettanti ed antisettiche e alleviano i fastidi della gola irritata. Ricordate poi che i bambini amano le caramelle. Perché allora se non gli piace l’orzo provate a cimentarvi in altri tipi di caramelle? Potreste fare le noccioline caramellate, le galèe di frutta o le gelatine. Le caramelle gelée fatte in casa sono a base di frutta fresca, naturali e senza l’aggiunta di conservanti. Adatte quindi a grandi e piccini e ideale in qualsiasi momento della giornata. La cosa fondamentale è scegliere frutta fresca, biologica e di stagione. Ricordate di evitare di acquistare caramelle industriali nei supermercati perché non solo contengono una grande quantità di zuccheri, ma anche una serie di additivi, gelificanti, aromi, coloranti, addensanti, acidificanti, che contribuiscono a renderle gustose, morbide e accattivanti. Si tratta di sostanze autorizzate dall’Unione Europea che, pur non essendo un rischio per la salute dei bambini, possono contribuire a provocare allergie, irritazioni della bocca e della lingua e infiammazioni intestinali croniche.

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here