Sei in dolce attesa e ti stai chiedendo se le carote in gravidanza fanno bene e si possono mangiare senza problemi? Una donna in dolce attesa sa bene che alla gioia per la vita che porta in grembo, durante i 9 mesi di gestazione si affiancano anche tanti dubbi e incertezze in merito a ciò che è possibile o meno mangiare e soprattutto su quali cibi evitare assolutamente perché sono dannosi per il feto. E le carote? Niente paura. Le carote fanno bene anche in dolce attesa e hanno numerosi benefici. Mangiare carote crude fa bene o meglio cotte al vapore? Scopriamoli insieme e vediamo quale è la cottura consigliata in gravidanza. Curiosa?
Leggi anche:
Gamberi in gravidanza: si possono mangiare? Quali sono i rischi?
Polpo in gravidanza: si può mangiare? Ecco cosa dice l’esperto
Salmone in gravidanza: si può mangiare? Quali sono i rischi?
Carote crude o cotte in gravidanza?
Mangiare carote in dolce attesa fa bene, ma è meglio preferire le carote cotte o crude? E’ risaputo da sempre che le carote fanno bene alla vista, ma quali sono altri benefici di consumare questo alimento in dolce attesa? Ecco tutti i benefici delle carote:
- sono ricche di beta carotene
- sono ricche di vitamina A, B, C6 (utili per lo sviluppo di ossa, occhi e denti del feto).
- non fanno ingrassare
- hanno solo 84 calorie in 100 grammi
- fanno bene alla vista (cosa risaputa a tutti)
- combatte la stitichezza molto diffusa in gravidanza perché contiene molto fibre
Mangiare carote crude è preferibile per i benefici ma sono meglio cotte al vapore. L’importante per le donne incinte è sempre ricordare di lavarle bene e disinfettarle prima di mangiarle crude. Le carote crude in gravidanza fanno bene e possono essere mangiate anche con frequenza. Anzi si tratta di uno degli alimenti consigliati in gravidanza. Le verdure in gravidanza così come la frutta in gravidanza vanno sempre prima lavate bene e disinfettate, in alternativa meglio mangiarle cotte. Anche il succo di carote è consigliabile in dolce attesa ed è utilissimo contro la diarrea, cistiti e infezioni varie. Le carote sono ottime come snack spezzafame e come spuntino.
Che verdure mangiare in gravidanza?
Quali verdure sono consigliate in dolce attesa perché fanno bene alla mamma e al bambino? Scopriamolo insieme. L’importante è lavarle bene e disinfettarle. Per evitare il rischio di toxoplasmosi, meglio le verdure cotte in gravidanza. Si consiglia di mangiare soprattutto:
- spinaci (acido folico e ferro)
- broccoli (vitamine A, C, acido folico e calcio)
- peperoni meglio se rossi (vitamina B6, C e A) ottimi alla griglia e con olio extravergine d’oliva
- rucola (potassio, vitamina C e acido folico)
E’ consigliabile mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, cercando di variare anche i colori. Potete anche mangiare avocado (vitamina C, B, acido folico) e mango (potassio, vitamina A, vitamina C) in dolce attesa, ma anche frutti di bosco. More, mirtilli e fragole presentano grandi quantità di potassio, acido folico e vitamina C.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!