L’ureaplasma è un batterio che si annida soprattutto a livello delle mucose dell’apparato respiratorio, urinario o genitale. Fa parte della famiglia dei micoplasmi ,la gran parte fa parte del microbiota normale , altri sono veri e propri patogeni, altri ancora parassiti solo in certe circostanze. Le infezioni da ureaplasma sono associate a esiti avversi della […]
Archivio Categoria: salute e benessere
Qui troverete tutti gli articoli sul mondo della salute e del benessere per mamme e bambini. Scopri di più.
Si parla sempre si Depressione post parto e Baby Blues ma attenzione anche alla Depressione Pre Parto: oggi vi elencheremo alcuni sintomi per riconoscerla. Se di depressione post parto in gravidanza si parla poco, di depressione Pre Parto non se ne parla per niente. Anche se dati, statistiche e ricerche, sono chiare ( non sono […]
Il varicocele è una delle principali responsabili dell’infertilità maschile, un problema legato alle vene presenti nei testicoli. Un fenomeno diffuso, ma anche facilmente diagnosticabile e risolvibile. Tra le cause dell’ infertilità maschile quindi troviamo il varicocele, che può addirittura portare alla totale impossibilità di avere figli. È un fenomeno diffuso, che pare riguardi il 10-20% […]
Ginetantum ( ex Tantum Rosa) è un farmaco il cui principio attivo è la Benzidamina Cloridrato, appartenente alla categoria degli Analgesici FANS e nello specifico dei preparati antinfiammatori per somministrazione vaginale. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F S.p.A.. Ginetantum può essere prescritto con Ricetta OTC per i medicinali non soggetti […]
Possiamo mangiare salsa di soia in gravidanza? Tante sono le domande che una “quasi” mamma si pone durante i 9 mesi di gravidanza! Le donne in dolce attesa hanno molti problemi riguardanti la dieta da seguire in gravidanza, legati al fatto di non sapere sempre se quel determinato alimento può portare problemi oppure no. Molte […]
Uno dei tanti esami che vengono prescritti durante la gravidanza quando si vuole valutare lo stato di salute della mamma, sono l’esame per la valutazione delle piastrine nel sangue, che contribuiscono ad evidenziare anche criticità importanti per nel nascituro in qualche caso. Oggi vedremo insieme cosa succede sei risultati di tali esami vi dicono che […]
Le ustioni possono essere di 1°, 2° o 3° grado, classificazione che va a seconda della gravità. Ustioni gradi: nelle ustioni di primo grado la pelle è solo arrossata, mentre nelle ustioni di secondo grado oltre all’arrossamento compaiono le vesciche. Con le ustioni di terzo grado siamo allo stato più grave, con una distruzione più […]
L’estradiolo è l’ormone sessuale prodotto principalmente dalle ovaie durante la vita fertile della donna, che regola il ciclo mestruale. I livelli di estradiolo aumentano in gravidanza e diminuiscono con la menopausa. A bassi livelli di questo ormone sono associati problemi come l’osteoporosi; mentre ai valori molto alti, possono essere associati tumore all’ovaio o al seno. […]
Il 2° trimestre di gravidanza è arrivato ed è giunto il momento di fare l’ecografia morfologica: un ‘esame emozionante, visto che oltre a dirci se il bimbo sta bene, ci dirà anche il sesso del nascituro. Ma cosa più importante di questo esame, vedrà ogni aspetto fisico del piccolo: può succedere che, soffermandosi sul piedino, […]
Le infezioni uterine, come la Clamidia, possono causare problemi di fertilità, le infezioni genitali femminili vaginali, come la Candida, sono più fastidiose, ma non interferiscono con il concepimento. Quali i sintomi da considerare in caso di desiderio di avere un figlio e quali consigli seguire su come intervenire. Circa un terzo dei casi di infertilità […]
Il picacismo, chiamato anche pica,o più tecincamente “allotriofagia”, è un disturbo alimentare ma che interessa il comportamento: spinge a mangiare cose che non commestibili. E’ una patologia a tutti gli effetti ed è, fortunatamente, assai rara: per il solito motivo, si hanno pochi dati certi, anche per quanto riguarda le cure, non ci sono terapie […]
Riuscire a contrastare l’infertilità mediante il ringiovanimento ovarico, che vuol dire utilizzare le proprie risorse biologiche, è una nuova prospettiva e davvero importante per una donna che vuole una gravidanza e non riesce per varie cause, ma sopratutto per quelle che soffrono di bassa riserva ovarica. Oggi nell’articolo vi diremo come funziona e dove si può […]
Molte le donne che soffrono di diastasi addominale post parto: oggi nell’articolo vi spiegheremo come riconoscerla, quali sono i sintomi e i rimedi di un problema non così raro, se è meglio ricorrere a esercizi o fisioterapia o affidarsi ad un intervento chirurgico. Innanzitutto di cosa stiamo parlando? La diastasi addominale è un problema molto […]
Il Nopron è un medicinale pediatrico che favorisce il sonno. Il suo elemento specifico è la Niaprazina, che però fa parte della categoria dei farmaci orfani: Il farmaco orfano è quel prodotto utile per trattare una malattia rara, ma che proprio per questo motivo, non ha un mercato sufficiente per ripagare le spese del suo […]
Melilax neonati è un prodotto innovativo con una formula esclusiva – con Promelaxin- , un complesso attivo di Miele e polisaccaridi dall’ Aloe alla Malva, che uniscono all’ azione evacuante un’azione protettiva e lenitiva della mucosa rettale, così diventa un nuovo modo di liberare l’intestino, indicato per lattanti e bambini, utile per contrastare i fastidi, […]
Alginor per neonati, è un farmaco che contribuisce a placare il dolore associato a coliche addominali e spasmi dell’apparato gastroenterico, che può essere somministrato ai bambini in comode gocce orali. Il pianto continuo di un bambino che sta bene e che inizia a piangere più o meno sempre nello stesso momento della giornata (di solito […]
Un ritardo mestruale può essere causato da svariati motivi,preoccupando chi non cerca una gravidanza, e provocando ulteriore stress a chi la gravidanza la desidera e, nonostante il ritardo, il test non risulta positivo. Che cosa significa mestruazioni in ritardo? E per quali motivi avviene nonostante non sia in corso una gravidanza? Un ritardo mestruale, scientificamente […]
Diventare mamme dopo il cancro? Si può. Con la crioconservazione di tessuto ovarico. Anzi: se una donna che si ammala di tumore giovanissima, desidera avere una famiglia,dovrebbe sapere che c’è sempre un modo per perseguire il suo desiderio. La preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche ha un’efficacia ormai consolidata. Garantire a una giovane donna di […]
La gravidanza molare, chiamata anche mola idatiforme , è una crescita fuori dalla norma del tessuto che di norme da origine alla placenta. Come capisci di avere in corso una gravidanza molare? Senza dubbio dal sanguinamento vaginale nelle prime settimane di gravidanza. O per la presenza di un utero più grande della media rispetto all’epoca […]
Le erbe in gravidanza sono viste come “cose” naturali e di conseguenza innocue: sono spesso ricercate durante il periodo gestazionale. Purtroppo non sempre vanno bene, a volte poco efficaci, altre volte per i loro possibili effetti collaterali o perché sono proprio un rischio. Eccoci allora a fare chiarezza su quali sono le erbe che si […]
La sindrome del tunnel carpale (STC) è la più conosciuta tra le neuropatie, cioè quelle patologie in cui i nervi periferici del corpo vengono compressi o subiscono traumi. È una condizione molto più comune di quanto si pensa, colpisce soprattutto le donne ( fino a sei volte più degli uomini) in particolare dopo i 40 […]
Adenoidi ingrossate bambini: da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei piccoli ? E quali sono i rimedi da adottare per alleviare i sintomi? Ecco il motivo e quando intervenire. Leggi anche: Occhiaie nei bambini: quali sono le cause e i rimedi Coronavirus e sindrome di Kawasaki: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Mononucleosi nei […]
Il rotavirus è il virus che causa vomito e diarrea ed è quello che provoca la gastroenterite bambini. Se il bambino prende il rotavirus non sono necessarie cure particolari ,l’ attenzione importante da prestare è verso il rischio si disidratazione. Come riconoscere se il bambino ha il rotavirus? I sintomi sono i soliti della gastroenterite […]
Coronavirus e sindrome di Kawasaki nei bambini: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Ancora preoccupa molto i genitori, dopo le diverse notizie riportate da tutti i giornali e telegiornali, che discutono di una possibile correlazione tra Coronavirus e Sindrome di Kawasaki. Negli Stati Uniti ancora si indaga sulla morte di alcuni bambini e sul […]
L’idrosalpinge altro non è che un accumulo di liquido all’interno delle tube ovariche, da qui il termine “idro” dove normalmente avviene l’incontro tra spermatozoo e ovocita. Allora cosa comporta con la fertilità? Le tube di Falloppio, anche note come salpingi, sono condotti simmetrici che uniscono le ovaie all’utero. Al loro interno avverrà l’incontro tra ovocita […]
Il Fuoco di Sant’Antonio, o noto anche come Herpes Zoster, è una malattia infettiva causata dal virus della varicella (varicella-zoster virus o VZV), che infetta uno o più nervi (ma solitamente uno solo), che si presenta con un’eruzione cutanea fatta di vescicole, anche molto dolorose. L’eruzione cutanea può colpire diverse parti del corpo: torace, gambe, […]
Zovirax in gravidanza è un medicinale usato per il trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex come herpes genitale primario o recidivante e herpes labiale. L’aciclovir è il principio attivo dello Zovirax crema, un farmaco efficace per combattere i virus herpetici quali l’HSV di tipo 1 e 2 e la VZV, davvero molto utilizzato. Riesce […]
Come misurare la febbre ai neonati? Sospettate che il vostro bambino abbia la febbre, ma sapete anche per certo che sarò guerra misurargliela? Perché è troppo piccolo e non sta fermo o perché ha paura gli facciate male? La febbre deve essere accertata e misurata col termometro; purtroppo non basta la sola percezione che il […]
Il diabete in gravidanza ( o più conosciuto come diabete gestazionale) è una forma di diabete mellito che si manifesta durante i 9 mesi di dolce attesa, manifestando l’aumento dei valori della glicemia, anche se la donna ne è mai stata affetta prima. Secondo le statistiche, circa 4 donne su 100 in gravidanza mostrano un […]
L’ Argotone neonati è indicato per lattanti? Per decongestionare le mucose nasali , quando arriva un raffreddore,dopo i vari lavaggi, aerosol e varie soluzioni iso o iper toniche, cos’altro c’è? Trovandosi i bambini spesso con il raffreddore, sia in inverno che in estate,quindi con il naso chiuso, negli anni passati spessp venivano adoperati farmaci a […]
Le perdite bianche, che possono essere di vario tipo, dense, gelatinose o acquose ad esempio, sono molto comuni tra le donne e frequenti nel periodo prima del ciclo, durante o dopo l’ovulazione e in gravidanza. Se hai queste perdite e ti stai domandando:“sono incinta”? O temi di avere in corso una qualche infezione come la […]
Il virus dell’ herpes labiale in gravidanza è molto più diffuso di che si pensa. Nel corso di una gravidanza è quindi probabile che arrivi a creare fastidio alla futura mamma, considerando tra l’altro l’abbassamento delle difese immunitarie della donna. Se dovesse prendere i genitali può causare problemi. Ma se parliamo di un semplice herpes […]
Il Movicol bambini un lassativo, quindi utilizzato per trattare la stitichezza, anche negli adulti e negli anziani. Badate bene che il Movicol Adulti, non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni. Questo medicinale quindi aiuterà il bambino ad avere un’adeguata evacuazione intestinale anche quando la stitichezza si protrae da molto tempo, anche […]
Quando si parla di vaccini si affronta sempre un tema delicato. Discutendo oggi in questo articolo del primo vaccino neonato, ci riferiamo alle vaccinazioni previste nei primi mesi di vita di un bambino. I vaccini oggi sono considerati qualcosa di estremamente scontato, ed infatti fanno parte di un programma gratuito fornito dal servizio sanitario nazionale; […]
Uno dei dubbi che più affligge le future mamme è: si possono prendere medicinali durante la gravidanza? La gestazione è un periodo in cui, infatti, sintomi e malesseri sono più usuali che mai. Molte, dunque, sperano che un Oki possa far passare nel minor tempo possibile, un mal di gola in gravidanza, una bronchite o, […]
Non c’è una vera e propria differenza tra gestosi in gravidanza e tossemia, in quanto sono prevalentemente la stessa cosa. La tossiemia gravidica, più conosciuta come preeclampsia è una delle forme più serie, quindi una vera e propria complicazione, che può insorgere in gravidanza nel 5% o 10% delle donne. E’ una sindrome che può […]
Arriva l’estate e arrivano anche la tintarella, le vacanze, la pelle con sfumature dorate o ambrate,ci sentiamo così più belle e più sensuali. Ma il sole non è sempre un alleato, può essere anche causa dell’ acne da sole o estiva, generata o peggiorata proprio di raggi del sole. Se l’acne estiva arriva, tranquille e […]
Il troppo sudore nei bambini può far venire la sudamina (sudorina più comunemente conosciuta): oggi vi spieghiamo come prevenirla e come agire e curarla. Sicuramente è consigliabile seguire gli accorgimenti che anche i pediatri consigliano a riguardo, ovvero: indumenti larghi e leggeri, 100% cotone, fare docce frequenti – anche solo con l’acqua, sopratutto prima di […]
Non te lo aspettavi ma stress e brufoli possono essere strettamente connessi. Quando siamo sotto pressione, quindi in una situazione spiacevole e di stress maggiore,anche il metabolismo ne risente, oltre che sonno e digestione: la nostra pelle si esprime con pallore, occhiaie e irritazioni. Rossore, prurito e brufoli da stress possono, comparire in un periodo […]
Aria condizionata o ventilatori accessi, sbalzi di temperatura tra dentro e fuori nei negozi e nelle abitazioni dove sono accesi i condizionatori e… ecco che il bambino dopo poco comincerà a starnutire, e si, si sarà beccato un raffreddore in estate, anche se ci sono più di 30 gradi. Già, perché soprattutto ai bambini, il […]
Il mioma uterino cos’è? E il mioma uterino è pericoloso? Quali sono i sintomi più comuni e le cure più efficaci se si scopre di avere un utero fibromatoso? Quando è necessario preoccuparsi e quando occorre a un intervento chirurgico?I fibromi uterini possono colpire anche le donne in gravidanza o in menopausa? Per rispondere a […]
La mononucleosi, conosciuta anche “malattia del bacio”, è davvero comune tra gli adolescenti, ma non è raro trovarla anche la mononucleosi nei bambini piccoli. Qui di seguito troverete tutto quello che c’è da sapere sulla mononucleosi nei bambini sintomi,come prevenirla, rimedi. La cosiddetta “malattia del bacio” colpisce i bambini dalla prima infanzia all’adolescenza e,imparando a […]
Come capire se sono le perdite da impianto e non lo spotting premestruale? Le perdite da impianto sono delle perdite di sangue simili ai primi segnali di ciclo in arrivo, cioè a quelle perdite ad inizio ciclo quando ancora non arriva il flusso abbondante. Queste piccole perdite, a volte proprio rosse, altre marroni, avvengono, secondo […]
In questo articolo affrontiamo l’argomento dei bruciori di stomaco: i nove mesi di gravidanza sono spesso correlati , nella maggior parte dei casi, di cambiamenti importanti, sensazioni ed emozioni nuove, stravolgimenti fisici e psicologici e diversi sintomi complessi che magari non avevate mai avuto prima. La gravidanza è contrassegnata da cambiamenti anatomici, fisiologici e psicologici […]
Tempo di mare e tempo di scottature solari, che possono essere davvero molto fastidiose: bruciore, arrossamento, a volte prurito; inoltre potrebbero causare anche seri danni, ma prima che succede si può intervenire con dei rimedi naturali. Estate e voglia di concedersi mare e relax all’aria aperta. Ciò significa anche prendersi una bella tintarella ma occhio […]
Parliamo di tiroide con l’esperto, questo nostro organo alleato della salute che dovrebbe invece funzionare senza eccessi, quindi ne troppo e ne troppo poco, per il benessere del nostro organismo. Innanzitutto cos’è? La tiroide, un organo davvero importante che regola la crescita e lo sviluppo del nostro corpo, mantenendo l’armonia di numerose funzioni. Possiamo immaginarla […]
L’arrivo di una gravidanza è sempre un momento idilliaco e bellissimo, sopratutto quando è ricercata e voluta, ma il pancione porta anche tante perplessità; una mamma si chiede sempre:” Chissà se questo posso mangiarlo?” . Oggi rispondiamo alla vostra domanda sulle castagne, se si possono consumare senza alcun problema! Si passano quasi tutti i 9 […]
Avete appena partorito, mettendo alla luce un grazioso frugoletto: ancora non vi riprendete del tutto, il vostro corpo deve ancora adattarsi ai cambiamenti, di nuovo, e, come è logico che sia, ha quei chili in più accumulati durante la gravidanza. Oggi, con il consiglio del nostro esperto, vi diamo degli utilissimi consigli per cominciare a […]
I pomodori in gravidanza, si possono mangiare senza incorrere in alcun rischio? Alcuni alimenti vengono sconsigliati quando una donna è in dolce attesa, il perché è sempre quello, potrebbero essere pericolosi, per alcuni batteri che vengono contratti e risultano essere poi gravi per la salute del bimbo in grembo. Ma altri alimenti apportano importanti sostanze […]
Quando tuo figlio o tua figlia piange e strilla per il mal d’orecchio, l’ unica cosa che vuoi fare è cercare subito di calmare il dolore, di far passare tutto subito, il più rapidamente possibile. Per questo, vuoi una soluzione immediata a portata di mano: delle gocce che si possono applicare direttamente nell’orecchio, nel condotto […]