Ceretta in gravidanza: meglio evitare? Come depilarsi?

0
911
Ceretta in gravidanza: meglio evitare? Come depilarsi?

L’estate si avvicina e ti stai chiedendo se si può fare la ceretta in gravidanza? Come depilarsi in gravidanza in modo sicuro e senza correre rischi inutili? Una donna incinta ha il diritto e il dovere di curare il proprio aspetto, sentirsi bella ed essere bella. I peli superflui vanno eliminati. In estate è bello indossare abiti morbidi in cotone floreali svolazzanti e mettere le gambe da fuori. Il problema è qual è il miglior metodo per depilarsi? Scopriamolo insieme.

Leggi anche: 

Reggiseno gravidanza: che modello bisogna scegliere? 

Brufoli in gravidanza? Niente panico: ecco cosa fare e cosa non fare

Dimagrire in gravidanza è possibile? Ecco i consigli dell’esperto

Depilazione in gravidanza

In gravidanza a partire dal 4 mese i peli crescono molto più lentamente, ma ciò non significa che non devi depilarti. Sei indecisa se usare silk epil o ceretta? Se vuoi andare sul sicuro, usa il rasoio. Sicuramente è il metodo più semplice, più economico e più sicuro, perché taglia solo il pelo e non va in profondità. Bisogna solo essere delicate e prevenire irritazioni e peli incarniti. Per prima cosa inumidisci le gambe, poi passi la schiuma da barba e infine il rasoio delicatamente. La crema depilatoria fa male in gravidanza invece? La crema depilatoria in gravidanza può essere usata, ma con attenzione. Meglio limitarne l’uso e preferire altri metodi. Sono pur sempre sostanze chimiche a contatto con la pelle, anche se non vengono assorbite. La crema depilatoria va usata fino al terzo mese di gravidanza e non oltre. Non dimenticate che la crema provoca facilmente reazioni allergiche. Quindi se non l’avete mai usata provate prima su un pezzetto di pelle.

Ceretta in gravidanza

Ceretta in gravidanza

La ceretta in gravidanza si può fare? La risposta dell’esperto è sì, ma solo a freddo. Ricordate in dolce attesa la circolazione diventa più difficoltosa, le gambe sono stanche e gonfie, spesso pesanti, poi in alcuni casi c’è anche il problema vene. La ceretta a caldo è sconsigliata per queste ragioni, poiché causerebbe un ulteriore indebolimento dei capillari. Potete usare la ceretta a freddo anche all’inguine senza problemi e le strisce già pronte. Se siete molto in avanti con la gravidanza fatevi aiutare da un’estetista per la ceretta inguine in gravidanza.

Epilazione laser in gravidanza

La luce pulsata o il laser sono metodi di depilazione definitivi. Bruciano la radice del pelo impedendone la ricrescita. Servono dalle 6 alle 8 sedute a distanza ravvicinata. Gli esperti sconsigliano fortemente sia il laser che la luce pulsata in gravidanza. E’ probabile che a causa degli scompensi ormonali sarebbe molto difficile avere un effetto ottimale. Anche se sono sicuri e non invasivi, è meglio evitare se si è in dolce attesa. Se mentre stai seguendo le sedute di laser o luce pulsata rimani incinta è meglio interrompere. Potete optare anche per l’epilatore elettrico che però hai il contro dei peli incarniti. Per evitare questo inconveniente usate scrub allo zucchero di canna per preparare la pelle alla depilazione.

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here