Molto diffuse all’estero, le collane da allattamento stanno sempre più prendendo piede anche nel nostro paese. Per chi non le conoscesse, si tratta di una collana che va indossata proprio come un normale girocollo, ma con lo scopo di rendere più confortevole e rilassante l’allattamento del proprio bambino, sia per l’allattamento naturale, sia se si utilizza un biberon. Come funziona? Dove si acquista? Di seguito troverete tutte le informazioni sull’utilizzo della collana allattamento e su come realizzare una collana allattamento fai da te.
Collane allattamento cosa sono e a cosa servono
Le collane d’allattamento non sono difficili da trovare in commercio, progettate proprio con lo scopo di rendere rilassante il magico momento madre figlio. Si tratta di un accessorio che, grazie alle sue forme e colori sgargianti, attira l’attenzione dei bambini e li distoglie dal rischio di afferrare capelli, abiti o altri accessori. Dopo i 3-4 mesi, infatti, i neonati iniziano ad avere la capacità di prendere gli oggetti. Man mano che crescono, sono sempre più curiosi di conoscere il mondo intorno a loro. Di conseguenza, proprio questa curiosità e voglia di sperimentare può rendere l’allattamento difficoltoso. Per questo, le collane da allattamento possono essere una grande risorsa per tenerli impegnati in quel momento, ma non solo.
Tipologie
Per catturare l’attenzione di un neonato di pochi mesi, ecco che questi oggetti devono rispettare delle caratteristiche. Come prima cosa, la collana di allattamento deve essere sempre indossata e mai lasciata in mano al neonato, per evitare il rischio che possa portarla alla bocca. Detto ciò, potete scegliere tra una vasta gamma di collane per allattamento in commercio. Queste sono realizzate in legno non trattato con colori vivaci e sicuri. Possono includere dettagli diversi, come anelli, palline o altri oggetti di varie forme. Sono regolabili, proprio perchè devono risultare comode sia per la mamma ma anche per il bambino che intende giocarci.
Collane allattamento fai da te
L’allattamento, sia al seno che con il biberon, è un momento magico e intimo tra mamma e figlio, e come tale è giusto viverlo con serenità. Dunque, troverete sicuramente una bella collana da allattamento in commercio, ma è anche divertente realizzarne una fai da te per avere qualcosa di davvero speciale. Di seguito, alcuni consigli per realizzare la vostra collana per allattamento fai da te, in modo facile e veloce. Trattandosi di un oggetto che dovrà essere maneggiato da un bambino, è fondamentale che gli elementi utilizzati siano di origine naturale, privi di trattamento o trattati con materiali non tossici. Vi occorre avere: un anello di legno, perle e cordoncino. Come prima cosa, è necessario tagliare la cordicina della misura che si preferisce e si ritiene comoda. Si piega il cordoncino, inserendo l’anello e le perle di legno a piacimento. Per fermare gli accessori, si consiglia di fare dei piccoli nodini tra gli accessori.