Molte donne scelgono di indossare una collana gravidanza, un amuleto simbolico, un ciondolo gravidanza, che può essere la classica “bola messicana” o un “richiamo degli angeli”, comunque sia molte donne in dolce attesa scelgono di indossare un gioiello legato all’arrivo del loro piccola o della loro piccola: una sorta di amuleto che protegge la gravidanza.
Esistono diversi tipi di ciondoli, ma il più famoso e conosciuto è il Chiama Angeli ,un ciondolo tondo come una pallina, un po’ particolare che serve per proteggere le donne in gravidanza e i loro piccoli, ovviamente in maniera simbolica.
I messicani lo chiamano Chiama Angeli perché si crede che il proprio angelo custode senta il suono e rimanga sempre vicino alla futura mamma per proteggerla.
Questo suono inoltre, p stato dimostrato che ha proprietà rilassanti ed aiuta anche il bambino a riconoscere quando la mamma è sveglia e quando dorme, insegnandogli di già i ritmi che dovrà seguire una volta fuori dalla pancia.
Ma esistono anche ciondoli a forma di ciuccio,di piedini o altre forme.
Tutti gli altri ciondoli possono essere indossati quando lo si desidera, ma molte donne preferiscono aspettare la fine del primo trimestre, visto che passato questo termine si abbassa anche il rischio di aborto spontaneo e ci si sente libere di annunciare a tutti la lieta notizia.
Leggi anche:
Portafortuna gravidanza: quali regalare ad una futura mamma
L’ Agenda della gravidanza: un regalo perfetto per la futura mamma
Torta di pannolini hand-made: quale regalare alle mamme
A cosa serve la collana chiama angeli
Il suono delicato del sonaglio che si trova all’interno della sfera d’argento, può essere sentito anche dal bebè nel grembo materno, proprio perché si trova così vicino sulla pancia della mamma: poco prima della 20° settimana di gestazione, infatti, i piccoli possono sentire alcuni rumori che arrivano dall’esterno, e ovviamente il battito cardiaco della mamma.
Dopo tale periodo, intorno alla 30° settimana di gravidanza, è in grado di sentire i suoni che arrivano dall’esterno in modo chiaro, ovviamente non nitido ( dovete immaginare di essere sott’acqua e sentir e una voce fuori, loro la sentono in egual modo).
Il ciondolo chiama angeli può essere uno dei primi contatti sonori con il mondo esterno e secondo la tradizione, contribuisce ad aiutare a “cullare” il nascituro, con un effetto rilassante su di lui ma anche sulla futura mamma.
Dopo la nascita del bambino la collana si può accorciare, diventando una vera e propria collana, il suo suono può avere un effetto calmante sul neonato quando lo abbiamo in braccio, può appoggiarci la manina anche durante l’allattamento al seno.
Come è fatto il ciondolo chiama angeli e quanto costa una collana gravidanza
La catenina in cui si infila il ciondolo della collana gravidanza, può essere d’oro, d’argento ma anche di pelle o altri materiali, quelli che una mamma predilige.
Il ciondolo è solitamente d’argento, sferico, e contiene al suo interno delle sfere più piccole che suonano seguendo i movimenti della donna.
Alcune collane appendano insieme al ciondolo, anche altri simboli, solitamente più piccoli, come un cuore, una stella o un animale porta fortuna, ma anche un ciuccio o un piedino.
Il ciondolo a sfera può avere superficie liscia oppure essere decorato, come piace di più: alcuni hanno degli ornamenti molto elaborati, altri hanno incisi i piccoli piedi di neonato.
A seconda del tipo di ciondolo, della catenina e del loro materiale il costo va da 20 a 100 euro.
Su Amazon si possono trovare tanti svariati tipi di ciondolo chiama angeli, dai più semplici ai più elaborati.
Comunque non è indossato solo dalle donne in gravidanza, ma viene regalato anche come gesto d’amore nei confronti di una compagna, una mamma o una sorella, invocando su di lei la “protezione” degli angeli.
Qui troverai l’unico originale made in Italy: QUI
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});