Capita spesso a tutti i bimbi di perdere i loro oggetti, giocattoli o materiale scolastico e poi disperarsi. Come fare per aiutare i nostri bambini a prendersi cura delle loro cose? Dobbiamo responsabilizzarli e fargli capire il valore degli oggetti e l’importanza di prendersene cura per non perderli, danneggiarli o rovinarli. Come fare? Ecco i nostri consigli di mamme.
Leggi anche:
Lavoretti con rotolo carta igienica: ecco i migliori da fare con i bambini
Labrador e bambini: il miglior cane da prendere in famiglia
Quad per bambini: quale scegliere? Ecco i modelli più belli
Consigli per aiutare i bambini a capire il valore delle cose
Ecco i nostri consigli da mamme per aiutare i bambini a prendersi cura delle loro cose:
- dare piccole responsabilità: quando usciamo con i nostri bimbi lasciamo scegliere loro che giocattolo portare ma spieghiamo che dovranno prendersene cura loro per tutto il tempo e noi non possiamo badare anche alle loro cose, ma ognuno basa ai suoi oggetti
- semplifica il lavoro: più oggetti decidere di portare quando esce e più tenderà a perderli in giro e non averne cura. Quando si esce un bimbo può portare con sé massimo un solo oggetto, non una busta di giocattoli che poi tocca alla mamma portare
- fare un inventario: insegna a tuo figlio a fare un inventario prima di uscire di casa (ho portato la giacca? ho portato lo zainetto? ho portato il giocattolo) così da ricordarsi ciò che porta ogni volta
- confronta gli oggetti: per i bambini piccoli è difficile dare valore alle cose. Per aiutarli dobbiamo spiegarli che se un giocattolo viene smarrito o viene distrutto non ne avrà un altro nuovo uguale. Se desidera le figurine, un pacchetto possiamo comprarlo, ma non tre bustine al giorno tutti i giorni.
- capire il valore della perdita di un oggetto: se smarrisce un gioco non è la fine del mondo. Bisogna far capire al bambino che la prossima volta farà più attenzione alle sue cose altrimenti capiterà di nuovo e perderà tutti i suoi giocattoli preferiti.
- pazienza e no ai sensi di colpa: è importante essere pazienti con i bambini e non sgridarli se perdono oggetti e giocattoli, ma piuttosto fargli capire come custodirli bene e prendersene cura per non perderli. Mai rinfacciare a più riprese oggetti rotti o smarriti: si rischia solo di educare figli frustati e infelici e insicuri.
- affidare compiti quotidiani: per responsabilizzare i bambini, è bene affidargli piccoli compiti quotidiani da svolgere come sistemarsi lo zaino, ordinare i giocattoli, pulire la cameretta, piegare i vestiti puliti e dividerli da quelli sporchi, asciugare i piatti o lavare il pavimento. A seconda dell’età scegliete un compito da affidargli ogni giorno.
- gli animali domestici non sono cose: il più grande desiderio di ogni bambino è avere un cucciolo. Quando si ha un cucciolo però bisogna prendersene cura e non considerarlo un oggetto. Bisogna responsabilizzare i nostri figli a dare cibo e acqua ogni giorno al cane e a non dimenticarsene una volta passato sfizio iniziale.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook