Rituali, diete, miti e leggende. Ma è davvero possibile definire a priori il sesso del nostro bambino? Come concepire un maschio? Quali sono i metodi da seguire? Sono tante le risposte che spesso le coppie, e soprattutto le donne, cercano in relazione al sesso del futuro bebè. Non sempre si tratta di informazioni reali e scientifiche, ma il più delle volte di semplici curiosità e credenze tramandate nel tempo. Diamo un’occhiata insieme.
Cicogna in arrivo: scoperta o sorpresa?
Al giorno d’oggi scoprire attraverso l’ecografia se in arrivo c’è un maschietto o una femminuccia è la regola. Un modo semplicissimo che ci permette di analizzare il feto nel dettaglio e conoscere già il nostro piccolo prima che venga alla luce. Esistono però alcune eccezioni di genitori che preferiscono scoprire il sesso del nascituro solo dopo il parto. Ma indipendentemente dal momento della scoperta, l’immaginazione galoppa già da prima del concepimento pensando a come sarebbe avere un figlio maschio o una femminuccia.
Voglio un figlio maschio
Soprattutto l’idea di avere un bambino alletta molte coppie. Nel passato di più ma ancora oggi è un avvenimento che si lega a diversi fattori. Ad esempio può semplicemente significare predominanza da parte dell’uomo nella coppia oppure eliminare tutte le preoccupazioni derivanti dal crescere una figlia femmina solitamente considerata da proteggere. Ma avere un maschio vuol dire anche dare un proseguo al cognome della famiglia e per alcuni questo è di vitale importanza.
Come avere un figlio maschio?
Scientificamente solo l’analisi genetica e la fecondazione in vitro sono considerati metodi per fare un figlio maschio con certezza. Esistono però tantissime dicerie popolari sul come concepire un maschietto. Alcune sono legate all’alimentazione, altre alle posizioni durante il rapporto, altre ancora all’influenza della luna. In tanti sono scettici rispetto all’efficacia di questi metodi mentre altri si dicono che poi in fondo tentare pratiche tanto semplici non può nuocere nessuno e quindi vale la pena provare.
Vediamo meglio di cosa si tratta.
Consigli per concepire un figlio
Tra i metodi per avere un figlio maschio c’è l’idea che sia possibile in qualche modo gestire la velocità degli spermatozoi. Partendo dal considerare il cromosoma Y più veloce di quello X, alcuni sostengono che esistano posizioni per concepire un maschio caratterizzate da una maggiore penetrazione stimolando il più rapido raggiungimento dell’ovulo da parte del cromosoma Y.
Concepire maschio luna
Secondo le leggende popolari invece per concepire un figlio maschio bisogna guardare alla luna. In particolare se il concepimento è avvenuto durante una fase di luna crescente, quasi sicuramente ad arrivare sarà una bambina, mentre nel caso di fase di luna calante ci sarebbero ottime possibilità di concepire un maschio. Occhi quindi puntati sul calendario e al cielo per capire quando concepire un maschio.
Come avere figli maschi modificando l’alimentazione
Infine si considera l’alimentazione un ulteriore metodo per concepire un maschio, con alcuni alimenti da preferire per aumentare le probabilità. Ad esempio, sono consigliati regimi alimentari con una forte assunzione di potassio e sodio, l’aumento dell’apporto calorico o seguire una dieta a base di cibi alcalini.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook