L’arco è uno strumento che si vede spesso in televisione e che rappresenta sicuramente uno dei primi oggetti usati dagli uomini per la caccia. L’arco in legno viene utilizzato anche da personaggi cinematografici come Robin Hood o Katniss Everdeen della quadrilogia di film di Hunger Games. Oltre a ciò, però, l’arco è uno strumento architettonico di grande effetto che risale a tempi antichissimi. Ovvero quelli degli Etruschi e degli antichi Romani. Per divertimento, potrebbe risultare molto utile imparare come costruire un arco di legno insieme ai nostri bambini. Non c’è bisogno di utilizzare materiali ricercati o costosi, né di ottenere un risultato perfetto. L’importante è che l’arco funzioni e che permetta di lanciare le proprie “frecce”. Per farlo in maniera semplice e con oggetti facilmente reperibile, è possibile utilizzare: quattro stecchini da gelato per la struttura, altri stecchini da gelato per le frecce e tre elastici.
Arco fai da te utilizzando gli stecchini per il gelato
Per costruire un arco dobbiamo prendere i nostri quattro stecchini per la struttura. I primi tre vanno sovrapposti uno sull’altro e poi fermati con uno degli elastici avvolto più volte intorno al legno. Fatto ciò, va tirato pian piano verso l’esterno lo stecco centrale. A un certo punto, lo stecchino va ruotato verso il basso per dare la curvatura dell’arco. La stessa cosa va fatta dall’altro lato, inserendo al centro il quarto e ultimo stecchino e poi tirandolo fuori (sempre fermato con l’elastico). Una volta che si è ottenuta questa struttura portante, bisogna annodare il terzo e ultimo elastico agli stecchi laterali dell’arco. Ora sarà possibile utilizzare la nostra creazione per lanciare le frecce, che sono rappresentate sempre da altri stecchini da gelato.
Come fare un arco con i palloncini: con o senza struttura
Un altro modo piuttosto apprezzato per utilizzare gli archi è quello di realizzare un arco di palloncini, ottimo per compleanni e altri eventi (come ad esempio il battesimo o la prima comunione). Il modo più semplice per farlo è quello di acquistare una struttura già pronta a forma di arco fatto di legno. Questa struttura può essere nei negozi di articoli per giardinaggio o in quelli che affittano attrezzature. Fatto ciò, bisogna scegliere i palloncini che più ci piacciono e nei colori più adatti all’evento e gonfiarli. Dopo, usando una corda o del nastro adesivo, bisogna assicurare la base di ogni palloncino a un punto libero dell’arco, partendo da un lato e procedendo verso l’altro per evitare di perderti qualche punto. In alternativa, l’arco può essere costruito anche in maniera fai da te. È possibile utilizzare dei tubi di plastica flessibile e robusta e due mattoni. (per stabilizzare la struttura, si possono usare anche dei secchi di plastica riempiti o dei tavoli con il foro per l’ombrellone). Bisogna piegare un pezzo di tubo di PVC sopra a ciascun mattone posto ai lati dell’arco e fermarlo con del materiale solido. Ottenuto l’arco, è possibile procedere nello stesso modo di prima, gonfiando i palloncini e posizionandoli tutti intorno alla struttura.