I bambini amano giocare e fare sport all’aperto, divertendosi nel proprio giardino oppure in un parco comunale. Tuttavia, non sempre è possibile stare all’aria aperta, come quando una giornata è molto piovosa. Intrattenere i bambini pur restando chiusi in casa potrebbe essere difficile, ma basta un po’ di inventiva per trovare dei passatempi casalinghi da fare insieme, così da stimolare anche la loro creatività, evitando che trascorrano tutta la giornata davanti alla tv oppure giocando ai videogames.
Racconti e barzellette
Divertirsi a casa con i bambini può non essere semplice, se non si hanno molti materiali a disposizione, ma i piccoli adorano usare la fantasia. Per questa ragione, basta solo un foglio bianco da riempire con storie divertenti, oppure delle barzellette semplici che possono essere comprese anche dai più piccoli. Se non si ha molta inventiva, anche in questo caso internet è un valido alleato: basta una rapida ricerca, infatti, per trovare storielle e freddure di tutti i tipi, adatti a bambini di ogni età. Un suggerimento, in ogni caso, è quello di chiedere ai piccoli di inventare barzellette o storielle seguendo un esempio trovato su internet, oppure lasciare i racconti incompleti e lasciar che siano i bambini a scegliere una fine.
Disegnare, ritagliare e colorare
Uno dei passatempi adatti ai bambini di tutte le età da fare al chiuso è divertirsi con i disegni. Si possono colorare dei disegni già fatti (da stampare direttamente dal web oppure trovati sui libri da colorare per bambini) o lasciare libero sfogo alla creatività disegnando liberamente le figure, magari mostrando un’immagine da cui prendere spunto o guidando la sua manina. Un’altra attività piuttosto divertente, da fare quando il bambino ha già dimestichezza con le forbici, è ritagliare le figure; in rete si trovano dei disegni già contornati da linee a zig-zag da stampare e ritagliare, ma anche in questo caso si può stimolare la creatività decidendo di tagliare un disegno fatto a mano libera.
Creare dei sonagli
Per i bambini piccoli, gli strumenti musicali sono dei giochi divertenti e rilassanti. Quando fuori piove potrebbe essere divertente anche costruirli con quello che si ha in casa. Ad esempio, si possono inserire nei barattoli di plastica richiudibili diversi ingredienti, come la frutta secca oppure i chicchi di riso. I barattolini possono essere poi ricoperti da un cartoncino colorato e decorati secondo la fantasia del bambino. Per i più grandicelli, un’attività da fare potrebbe essere quella di preparare più barattoli con ingredienti diversi, e far indovinare al piccolo il contenuto solo dal suono emesso dall’oggetto.
Caccia al tesoro
Un altro gioco divertente è la caccia al tesoro. È molto facile organizzarla a casa: bisogna nascondere un oggetto e chiedere al bambino di trovarlo, guidandolo attraverso indovinelli e un percorso a tappe. Per i bambini più piccoli, che non sanno ancora leggere, si può semplicemente dire “fuoco” man mano che il bimbo si avvicina all’oggetto nascosto, oppure “acqua” se si allontana. La caccia al tesoro, in ogni caso, va fatta a turni: anche i bambini dovrebbero nascondere gli oggetti e guidare i genitori alla ricerca di quanto nascosto.