Quando in casa si preannuncia l’arrivo di un nuovo bambino, c’è sempre tanto fermento. Molto spesso, l’euforia legata alla nuova nascita, fa passare in secondo piano il primogenito. È importante, aiutare il bambino ad accogliere il fratellino o la sorellina. Sicuramente, non è nell’intenzione dei genitori trascurare il primo figlio, ma molto spesso alcuni atteggiamenti possono essere fraintesi dal bambino che potrebbe vivere male l’arrivo della cicogna. Vediamo insieme alcuni suggerimenti per i genitori.
Come comportarsi durante la gravidanza
L’arrivo di un secondo figlio porterà sicuramente un cambiamento all’interno del nucleo familiare e la routine impostata fino ad allora verrà a mancare, così come le attenzioni ricevute fino ad allora dal bambino. Per incentivare il piccolo ad attendere con positività la nuova nascita, la prima cosa importante da fare è coinvolgerlo il più possibile. E, è necessario, iniziare sin dalla gravidanza, non aspettate che il secondogenito sia nato. Come fare?
- Potete portare il vostro bambino alle ecografie, così da fargli già vedere i tratti del nuovo fratellino in arrivo. Magari, una volta rientrati a casa, mostrategli anche le ecografie fatte al pancione di quando eravate in dolce attesa proprio di lui, così da fargli capire che è proprio in arrivo qualcuno.
- Coinvolgetelo anche nella scelta del nome, magari guidandolo con dolcezza verso quelli che già avevate in mente.
- Se avete in mente, di modificare la sua attuale cameretta per fare spazio a vestitini e mobili per il futuro nascituro, non fatelo mai senza coinvolgerlo. Magari scegliete insieme anche la nuova disposizione e il nuovo arredamento.
- Leggete al bambino libri sull’argomento.
Come comportarsi dopo il parto
Il coinvolgimento del primogenito deve continuare anche quando il fratellino sarà nato. Deve sentirsi utile e avere la sensazione di essere d’aiuto in casa. Inoltre:
- Non impeditegli di toccare il neonato. Sempre con le dovuti attenzione permettetegli di accarezzarlo e di farvi aiutare nel cambio pannolino e durante il bagnetto.
- Anche se non sarà semplice, i genitori dovranno ritagliarsi del tempo “escluso” da dedicare al bimbo più grande. Potrebbe essere la messa a nanna o una passeggiata insieme.
Cosa evitare di fare quando arriva un fratellino
- Non dire al bambino che lui è grande. Piuttosto, rafforza il suo ruolo di fratello o sorella maggiore
- Non tenere nascosta la gravidanza al bambino pensando che sia troppo piccolo per capire. Anzi, coinvolgilo e preparalo al cambiamento che avverrà e all’arrivo del neonato.
- Perdere la pazienza se il primogenito mostra segnali di gelosia. Del tutto normale, piuttosto cercate di evitare che accada.
- Non aggiungete ulteriori cambiamenti nella sua routine, come lo spannolinamento o l’eliminazione del ciuccio.