Come non stirare? Ecco come possiamo riuscirci
Quante di voi odiano stirare? Io faccio parte della categoria. Secondo me è una delle faccende domestiche più noiose. Richiede tempo e fatica che potremmo invece dedicare a qualcos’altro.
(Leggi anche Come organizzare le pulizie di casa con un bimbo piccolo)
A parte qualche camicia ( sono fortunata, sia mio marito che io ne usiamo pochissime), con dei semplici accorgimenti durante il lavaggio e l’asciugatura, riesco a non stirare per mesi.

Come non stirare? Ecco le regole che seguo personalmente:
1) Quando faccio la lavatrice, uso programmi di lavaggio brevi ad una temperatura massima di 30-40 gradi. Molte volte lavo completamente a freddo se i capi non sono molto sporchi. L’acqua molto calda consuma la stoffa e rovina le fibre dei tessuti. Oltre ad avere panni meno spiegazzati risparmieremo anche molta energia.
(Leggi anche UNA MAMMA RISPARMIA Come risparmiare energia elettrica)
2) Uso poco detersivo e inserisco nell’apposito cassetto anche l’ammorbidente che rende i panni più profumati e facili da stendere, oltre naturalmente, a diminuire le pieghe.
3) Riempire la lavatrice di panni va bene e si risparmia sul lavaggio ma abbiate cura di lasciare un pó d’aria tra i panni e la parte superiore del cestello.

Come non stirare? Adesso passiamo allo stendere i panni che è sicuramente il passaggio più importante!
1) Appena la lavatrice finisce il suo lavaggio, stendo subito e non lascio i panni nel cestello altrimenti si stropicciano e assumono un cattivo odore dovuto all’umidità.
2) Sbatto i panni molte volte prima di metterli fuori a stendere. Farlo bene è una delle cose principali per evitare poi di stirare.
3) Quando vivevo con i miei genitori non avevo mai fatto una lavatrice o imparato a stendere i panni. Infatti per molti mesi, dopo il matrimonio, mi rimanevano i segni delle mollette sui vestiti e non capivo perché (ehehe!). Poi mi sono documentata e ho capito che bisogna stendere i panni al rovescio e nei punti giusti. Bisogna tirare bene gli orli dei pantaloni e stenderli dalla vita, lisciando bene il tessuto con le mani. Le magliette vanno appese con le mollette dove ci sono le cuciture sotto le ascelle. Le tovaglie e le lenzuola vanno sbattute bene, e prima di stenderle vanno piegate in due o in quattro, tirando bene il tessuto.

Come non stirare? Veniamo ora alla piegatura dei capi.
1) Piego subito i panni asciutti. Non bisogna creare montagne di panni ammassati uno sull’altro per diversi giorni, altrimenti creeranno un sacco di pieghe e stirare diventerà molto più difficile.
2) Quando piego i vestiti li liscio bene con le mani in modo tale da eliminare ogni eventuale piega.
Seguendo tutti questi accorgimenti potrete riporre il ferro da stiro nel ripostiglio per molto tempo e tirarlo fuori solo per le camicie o capi come giacche o tailleur più eleganti che ahimè ne richiedono l’utilizzo.
Seguitemi anche su Instagram e sulla pagina Facebook