Stai cercando un cuocipappa e vuoi sapere come scegliere il migliore?
Abbiamo passato all’analisi alcuni dei migliori modelli di questo elettrodomestico, a volte davvero fondamentale per l’alimentazione di un neonato dopo lo svezzamento.
Abbiamo passato all’analisi alcuni dei migliori modelli di questo elettrodomestico, a volte davvero fondamentale per l’alimentazione di un neonato dopo lo svezzamento.
Troverai una semplice “guida” sulle caratteristiche da tenere in considerazione, e poi alcuni dei modelli migliori in commercio, qualità, recensioni, prezzi.
Quando il periodo di allattamento volge al termine, il bambino può iniziare ad assumere determinanti alimenti e sostanze nutrizionali utili per il suo corretto sviluppo: il cuocipappa migliore è quello che consente una cottura al vapore, così come ridurre a omogeneizzato gli alimenti, prevenendo ogni tocco del cibo durante queste due fasi.
Grazie a questo strumento di cottura è possibile dare vita a diverse preparazioni che si adattano ai gusti del piccino e alle sue esigenze.
Ma come scegliere il miglior modello? Ecco una guida per capirlo.
Leggi anche:
Scegli il passeggino leggero Inglesina Trip: ecco perché è il migliore
Come scegliere le carrozzine neonato? Ecco le migliori
Come scegliere la fascia neonato? Ecco le migliori

Come scegliere i cuocipappa per neonati
- Il materiale
Una cosa sulla quale dovete davvero fare caso sulla scelta è il materiale.
Il migliore cuocipappa viene realizzato con elementi sterili che impediscono a germi e batteri, sia quelli nell’aria che quelli negli alimenti, di condizionare la pappa che viene preparata.
Ecco perché la plastica semplice non rientra nelle scelte migliori di materiale utilizzato e occorre andare su altri materiali particolarmente rafforzati, allergenici e che incrementano il fattore sicurezza mentre viene utilizzato l’elettrodomestico.
- Le dimensioni
Le dimensioni non sono così scontate e vanno considerate, visto che in una cucina poco spaziosa avere uno strumento che crea ingombro, non sarà piacevole: meglio acquistare allora un cuocipappa compatto e che sia facile da spostare nella stanza.
Ma le dimensioni sono da considerare anche per quanto riguarda la quantità di pappa che si può preparare in un’unica soluzione.
Per avere un cibo frullato sempre fresco, è possibile allora acquistare un cuocipappa piccolo dalle dimensioni ridotte, che comporta la preparazione del pasto ogni volta che il bambino deve mangiare.
Nel caso in cui si ha poco tempo a disposizione, è indicato un elettrodomestico la cui capienza sia maggiore : insieme all’acquisto degli appositi contenitori per conservare in frigo la pappa residua e darla al piccino al pasto successivo.
- La semplicità nell’utilizzo
Il cuocipappa migliore è quello che possiede un buon numero di funzioni semplici da azionare.
Ciò vuol dire che acquistare un elettrodomestico che possiede 3 funzioni di cottura, che possono anche essere programmate con facilità, si rivela la scelta migliore e più adatta.
- Le temperature di cottura
Seppur la cottura principale sia al vapore, è importante valutare la funzione di regolazione del calore, visto che alcuni alimenti possono diventare poco digeribili o perdere il sapore se cotti troppo o ad alte temperature.
- Le lame del cuocipappa
Le lame che aiutano a frullare gli alimenti al termine della cottura sono una parte importante dell’elettrodomestico.
Le migliori hanno una buona resistenza, permettono di frullare i vari alimenti senza riscontrare alcuna difficoltà e inoltre è importante che queste siano in acciaio inox e possano essere lavate.
- I consumi energetici
Questo elettrodomestico, dovendo essere sfruttato quotidianamente, ha bisogno di essere poco dispendioso di energia elettrica.
Optare per un cuocipappa appartenente alla classe energetica A+ o superiore è la scelta ideale.
- Le opzioni aggiuntive
La funzione di timer, che consente il blocco della cottura del cibo e della successiva omogeneizzazione rappresenta un optional interessante da tenere in considerazione.
Lo stesso vale per i programmi preimpostati di preparazione di determinati alimenti, come carne e verdure, che danno vita a pappe prive d’aria o comunque troppo liquide.
- Il prezzo
I prezzi del cuocipappa variano a seconda delle funzioni e dei vari materiali che compongono l’elettrodomestico.
In fase di scelta è importante far ricadere la decisione finale su un elettrodomestico che sia completo e che garantisca la possibilità di cuocere in totale sicurezza gli alimenti, anche spendendo qualche euro in più rispetto a un modello meno costoso che non offre la certezza di preparare una pappa perfetta per i propri figli.
Ecco quali sono i migliori cuocipappa per bambini
Cuocipappa Chicco Easy Meal
Prezzo: tra i 70 e gli 80 euro, dipende da dove viene acquistato.
Chicco Easy Meal cuoce a vapore, omogeneizza, frulla, trita, riscalda e scongela.
Nella confezione si trova una caraffa che può contenere fino ad 1 litro di ingredienti solidi e 720 ml di ingredienti liquidi (da frullare o miscelare), una paletta e l’utile ricettario realizzato a cura di esperti nutrizionisti.
Le funzioni principali possono essere regolate grazie alla pratica manopola che permette l’impostazione dei tempi e delle modalità di cottura. Al termine del lavoro un segnale acustico avverte che la pappa è pronta.
Il vantaggio che offre il modello è la rapidità nel passare dalla cottura alla modalità frullatore, semplicemente sganciando il cestello e capovolgendo gli ingredienti all’interno, senza sporcare altri contenitori.
Comodo anche il sistema di lame integrate sul coperchio del contenitore, chiamato Cut Express, che permette di ridurre gli ortaggi in pezzi sottili e farli confluire direttamente nel cestello per accelerare la cottura.
Tra le critiche riscontriamo un consumo d’acqua elevato, rispetto a quella effettivamente assorbita, talvolta con piccole fuoriuscite che sporcano il piano lavoro durante la cottura.
Cuocipappa Avent SCF870/20 EasyPappa Philips

Prezzo intorno ai 110euro.
Dotato di una caraffa che può contenere fino a 800 gr di alimenti solidi e 450 ml di liquidi, il prodotto è venduto assieme alla comoda spatola per prelevare il cibo, al dosatore e al ricettario.
Tutte le parti che vengono in contatto con gli alimenti, compreso il bicchiere, il coperchio e il portalame interno, sono senza BPA ma dopo un utilizzo intensivo e a contatto con ortaggi come la zucca tendono a macchiarsi, anche se lavati regolarmente in lavastoviglie.
L’utilizzo è estremamente semplice e aggiungendo una dose di acqua nel serbatoio, da 50, 100, 150 o 200 ml, la cottura dei cibi dura rispettivamente 5, 10, 15 o 20 minuti al termine dei quali viene emesso un segnale acustico e l’elettrodomestico si arresta automaticamente.
Pratica la possibilità di girare il bicchiere per poter frullare ed omogeneizzare evitando travasi, nonostante qualche piccola fuoriuscita d’acqua.
Cuocipappa Nuvita NU-PPFP0008
Prezzo: circa 80euro
Nuvita è una delle migliori marche nella produzione di accessori per neonati: qui le dimensioni sono davvero ridotte, puoi utilizzarlo per cuocere e frullare i pasti per i tuoi bambini.
Grazie alla cottura a vapore, ti aiuterà a mantenere nel modo migliore tutti i nutrienti degli alimenti che darai a tuo figlio.
Grazie alla cottura a vapore, ti aiuterà a mantenere nel modo migliore tutti i nutrienti degli alimenti che darai a tuo figlio.
In seguito potrai frullare e omogeneizzare i cibi appena cotti grazie al frullatore integrato, che possiede una potenza di 400 W e conta con ben 3 lame.
Le funzioni aggiuntive di questo cuocipappa Nuvita sono: riscaldare e scongelare sia le pappe preparate in precedenza sia un biberon. Queste due funzioni utilizzano sempre il vapore, così da non creare punti freddi nell’omogeneizzato, riscaldandolo in modo uniforme.
E’ anche dotato di un timer, di uno spegnimento automatico e di un display che ti aiuterà a regolare tutte le varie funzioni. Inoltre puoi fare affidamento sui segnali acustici che ti indicheranno il termine del tempo di cottura e lo spegnimento del cuocipappa.
Il cuocipappa Nuvita rientra certamente tra i migliori in circolazione nel 2020, occupando poco spazio nella tua cucina e facilitandoti la preparazione e il riscaldamento di pappe e biberon.
Tra i contro emersi nelle recensioni, notiamo:
- Il display del cuocipappa non è molto visibile
- Il cestello per la cottura è abbastanza piccolo
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook