I tipi di pelle non sono tutti uguali e quindi per ognuno di essi ci sono dei prodotti specifici e più adatti, scopriamo allora insieme come scegliere la crema giusta per il proprio viso.
Ognuno di noi ha bisogno di una crema per il viso che sia adatta al tipo di pelle, all’età, ma anche alla funzione che deve svolgere. Ogni pelle ha infatti delle esigenze particolari. Come scegliere quindi quella giusta? Quali sono gli ingredienti fondamentali che una buona crema idratante per il viso deve avere?
Leggi anche:
Le mie strategie per ridurre la cellulite
Creme antirughe a 30 anni. Quali sono le migliori?
Ingredienti crema viso

Sicuramente avete già sentito parlare di ingredienti come acido ialuronico, collagene o vitamine. Ma, esattamente, che tipo di ingredienti sono e qual’è la loro funzione? Cerchiamo di conoscerli meglio.
Le creme che contengono acido ialuronico sono quelle normalmente dedicate alle pelli più mature. Questa molecola infatti, ha un potere incredibilmente levigante ed anti età ed ha il compito di trattenere l’acqua, evitando così la disidratazione della pelle. Le creme viso con acido ialuronico, oltre alle donne over 40, possono essere utilizzate anche dalle ragazze, per prevenire o ritardare le rughe.
Forse non tutti sanno che il collagene, viene prodotto dal nostro corpo, e si trova nei tessuti. La sua funzione principale è quella di mantenerli elastici ed uniti. Più si cresce e più la produzione di questa proteina diminuisce, ed è quindi importante andarla ad incrementare, attraverso le creme che la contengono.
Le vitamine sono ingredienti fondamentali per la salute della pelle e del corpo umano in generale. Ognuna di loro offre un particolare beneficio. La vitamina E ad esempio è un antiossidante ed aiuta a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle. Le vitamine C ed A, sono ottime per stimolare la produzione del già citato collagene.
Scegliere la crema viso ideale

Come già detto sopra, le pelli non sono tutte uguali ed infatti gli esperti parlano di tipi di pelle. Esiste la pelle sensibile, la pelle grassa o quella secca, ma anche quella mista. E quindi, a seconda del tipo di pelle che si ha, ci sarà una crema specifica. Non solo il tipo di pelle, le creme variano anche in base all’età, quelle dedicate alle pelli mature saranno infatti più strutturate.
Chi ha una pelle particolarmente delicata, deve indirizzarsi verso una crema poco aggressiva, magari realizzata con ingredienti naturali, che fornisca nutrimento e protezione. Per chi ha la pelle mista, la crema viso ideale deve essere idratante e riequilibrante.
Una pelle secca avrà invece bisogno di una crema viso molto idratante, da usare anche più volte al giorno. Al contrario una pelle grassa necessita di una crema per riequilibrare la produzione di sebo.
Crema viso ed INCI

Abbiamo sentito parlare spesso di INCI. Ma sappiamo esattamente di cosa si tratta? A cosa serve? E come leggerlo? Facciamo un pò di chiarezza. L’INCI o
International Nomenclature of Cosmetic Ingredients è una denominazione internazionale, che serve per indicare sull’etichetta i diversi ingredienti che compongono un determinato prodotto di cosmetica.
Negli ultima anni, la tendenza ha fatto si, che i consumatori, iniziassero ad acquisire maggiore consapevolezza sugli ingredienti che utilizzavano. Molti di questi infatti, soprattutto quando si tratta di prodotti per bambini, contengono ingredienti potenzialmente dannosi, che è meglio evitare di utilizzare.
La nomenclatura utilizzata sulle etichette delle creme viso, deve essere precisa. Ad esempio, esiste un ordine degli ingredienti. Al primo posto troviamo l’ingrediente con maggiore quantità, che nelle creme solitamente è l’acqua. Poi seguono tutti gli altri ingredienti, i nomi in latino sono i nomi originali botanici, e indicano gli ingredienti di origine vegetale.
I nomi in inglese indicano invece le sostanze, che hanno subito una trasformazione chimica in laboratorio.
Una crema per il viso o un prodotto cosmetico da scegliere? Quelli che contengono il minor numero di parole in inglese o quella che se viene presentata come una crema all’aloe, deve elencare questo ingrediente al primo posto sull’etichetta.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state tratte da questo interessante sito, dove è possibile trovare ulteriori approfondimenti su come scegliere la crema viso migliore.