Come scegliere la fascia neonato? Ecco le migliori

0
593
Come scegliere la fascia neonato? Ecco le migliori
Cerchi una fascia neonato? Partiamo da principio: il babywearing neonato e la cultura del portare anche qui da noi in Italia sta spopolando, come pratica molto valida e utile: tutti sanno che la fascia neonato o bimbo africana è l’esempio dalla quale nasce e si ispira il babywearing come noi oggi lo conosciamo.
Le tipologie di fasce in commercio sono moltissime e le informazioni forse scarseggiano su internet: molte le opinioni discordanti e i dubbi tra le mamme aumentano.
Molte mamme oggi non scelgono il marsupio per portare i bambini: bastano poche ore con il bimbo al suo interno e poche ore in fascia per capire che, la posizione che assume il vostro bebè nella fascia, è decisamente più comoda e completamente diversa.
In fascia il piccolo è sostenuto bene, assume la posizione a ranocchio che gli ricorderà molto la posizione in grembo, il peso è scaricato in modo omogeneo e la mamma può compiere le azioni quotidiane con il koala addosso, avendo le mani libere, e senza mal di schiena poi.
Allora quale fascia prendere, visto che ce ne sono di rigide, semi rigide e elastiche? Ecco che vogliamo fare un po’ di chiarezza a riguardo.
Leggi anche:

Neonati in montagna: tutti i consigli pratici e utili

Come scegliere i tiralatte manuali? Ecco i migliori

fascia neonato tutorial fascia neonato istruzioni fascia neonato prezzi

Fascia neonato elastica

Cercate di scegliere una con fibre naturali in jersey, no a elastane o fibre sintetiche perché poco traspiranti e in estate sono  troppo calde.
Controllate i bordi perché se tirandola si arricciano, allora non prendetela perché la legatura sarà poco sostenitiva.
E’ utilizzabile fino ai 6/7 kg, dopo  andrebbe cambiata.

Fascia neonato rigida

Si può usare dalla nascita fino alla fine…fino a quando cioè il bimbo è grande e vuole essere portato.
Trovate fasce rigide 100% cotone,ma anche misto lana, seta, lino, canapa, repreve, seecell, fibra di latte, ramie, repreve…
Esistono dalla taglia dalla 2 alla 8, cioè da 2 metri a 6 metri di lunghezza.
Con questa fascia potete realizzare qualsiasi tipo di legatura: frontale, sul fianco, di schiena. Basta un po’ di pratica e il suo utilizzo è semplice e immediato ( fascia neonato laterale  e fascia neonato legatura laterale).
La fascia neonato migliore, qual è? Tra i nostri consigli ci sono:
  • Fascia Neonato Prenatal Baby Wrap

Fascia Neonato Prenatal Baby Wrap

Comodo e pratico che consente di tenere le mani libere per continuare a svolgere le mansioni senza rinunciare alla sicurezza del tuo bimbo. Favorisce la corretta postura sia del bambino che dell’adulto. Adatto da 0 mesi fino a un peso massimo di 7/8 kg.
E’ inclusa la borsa per il trasporto. Le dimensioni sono: 52 cm larghezza; 49 cm lunghezza.
Composizione: 92% cotone; 8% elastan. Lavabile in lavatrice. Prezzo: intorno ai 70euro.
  • Fascia Neonato Medela

Fascia Neonato Medela

Di alta qualità 100% cotone certificato Oeko-Tex Standard 100.
La fascia porta-bebè di Medela offre massima sicurezza, elevato comfort e una morbidezza irresistibile. Permette di allattare ovunque e su richiesta, consente di tenere vicino il bambino senza usare le mani rispondendo subito alle sue esigenze.
La fascia è lunga 4.6 metri, può essere utilizzata per bambini con peso compreso tra 3,5 kg e 18 kg.
Con certificazione di conformità alla normativa EN13209-2:2005 relativa alle norme di sicurezza per il trasporto dei bambini.
  • Fascia Neonato Didymos

Fascia Neonato Didymos

Varie posizioni di trasporto, nella parte anteriore, lateralmente un sul retro
Speciale panno, in diagonale elasticizzata per dare sostegno ottimale
Tiene il bambino in atomically una postura corretta
Istruzioni complete, e stampata sul DVD sono inclusi
Realizzato in puro cotone organico Prezzo intorno ai 50euro.

Marsupio o fascia neonato?

Le consulenti del portare consigliano l’ utilizzo del marsupio dai 5 mesi in su o da quando il bambino è in grado di sostenere la schiena e ha un buon controllo cervicale.
La seduta del marsupio deve andare dall’incavo del ginocchio all’altro: questo vi permetterà di orientarvi sulla taglia, deve creare una posizione ad M per intendersi.
Scegliete un marsupio con lo schienale morbido per non costringere la schiena in una posizione troppo eretta, ma più naturale possibile.
Il pannello frontale non deve superare la linea del collo, la testolina del piccolo deve essere libera di muoversi.
Un vero marsupio ergonomico non è un marsupio fronte mondo. Se non ci sta allora passatelo sulla schiena.
Altre marche che vi consigliamo tra le fasce per portare bambini, sono:
  • Meh Dai,
  • l’Onbuhimo,
  • Podaegi Tula,
  • Ergobaby,
  • Soul Sling,
  • Boba,
  • Connecta,
  • Fidella,
  • Manduca,
  • Neko
Da tener presente il tessuto e composizione
Il tessuto migliore per una fascia è senza dubbio quello a tramatura diagonale, perchè cede leggermente in diagonale ma non negli altri due versi, caratteristica che lo rende molto avvolgente e al contempo sostenitivo. Un tessuto di questo tipo renderà la fascia morbida ma anche resistente, così che possa adattarsi al meglio al corpo del piccolo e del portatore, garantendo un adeguato sostegno al bambino e una distribuzione ottimale del peso.
Le fasce differiscono anche per quel che riguarda la composizione (blend) del tessuto: inizialmente esistevano solo in cotone, oggi invece abbiamo anche fasce con una composizione mista. Cotone, lino, canapa, bamboo, seta, lana… ogni filato ha le sue caratteristiche.
In generale il cotone è il tessuto più facile da gestire. Canapa, lino e seta sono filati molto robusti e quindi, a parità di grammatura, più sostenitivi rispetto al solo cotone. Bamboo e lana si caratterizzano per la grande morbidezza ed “elasticità”.
Lana, seta e bamboo hanno proprietà termoregolatrici. Cotone e lino hanno la caratteristica di essere maggiormente traspiranti; al contrario, la canapa trattiene maggiormente il calore. Piccola parentesi a questo proposito: è innegabile che ci siano lievi differenze a seconda dei tessuti… ma non esistono fasce per l’estate e fasce per l’inverno!
Ad ogni tipo di tessuto corrispondono differenti caratteristiche per quel che riguarda la facilità di ammorbidimento e la conseguente maneggevolezza. Se volessimo elencare i tessuti più indicati per un neonato potremmo citare cotone, bamboo, lana e seta. Quelli per un bambino più grande invece potrebbero essere cotone, lino, seta e canapa.
Altro aspetto di considerevole importanza è la facilità di gestione e lavaggio. Seta e lana ad esempio sono molto delicate e impegnative da questo punto di vista!
Insomma, anche in questo caso… per iniziare sicuramente è perfetto il cotone!
Se dopo i nostri consigli siete ancora dubbiosi, consultate una consulente del portare o rivolgetevi in una fascioteca, dove potrete toccare con mano i vari modelli e trovare il vostro supporto perfetto.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here