Come scegliere la vaschetta bagnetto neonati: ecco le migliori

0
467
Come scegliere la vaschetta bagnetto neonati: ecco le migliori
Scegliere una vaschetta bagnetto neonati non è sempre facile. Potrai usare questi suggerimenti per l’acquisto di una vasca per il bagnetto neonato, e cercare di trovare quello che funziona meglio per il tuo bambino.
Fare il bagnetto al tuo bambino è un’esperienza bellissima ma a volte anche stressante. Probabilmente ti preoccuperai, la paura di un annegamento accidentale passa nella testa di ogni neo genitore, starai attento alle temperature dell’acqua, troppo calde o troppo fredde e molto altro ancora.
Ma c’è un modo semplice per prevenire i comuni incidenti durante il bagno, acquistando una vasca da bagno per neonati sicura e pratica.
Per rendere il processo meno difficile, ecco cosa dovresti sapere quando acquisti una vaschetta per bambini.
Leggi anche:

vasche neonati

Tipi di vasche da bagno per neonati

I bambini non dovrebbero fare il bagnetto nella vasca da bagno dei grandi. Ed è troppo difficile tenere a galla il tuo bambino mentre si piega dentro una bacinella, spruzzando lo shampoo sulla salvietta e lavando delicatamente il suo corpo scivoloso, tutto questo mentre lo devi reggere.
La tua schiena e le tue ginocchia ti faranno sicuramente male alla fine di ogni rituale, e sarai stremato! Ti sto scoraggiando?
Si può rendere il momento del bagnetto del tuo piccolino, un momento piacevole per entrambi: come alternativa più sicura, la maggior parte dei genitori sceglie una vasca per bambini apposta e portatile.
Qui ci sono alcuni tipi di vasche da bagno per neonati oggi sul mercato, ti aiuteremo e ti guideremo nell’acquisto più giusto.
  • Vaschette standard
Una vaschetta di plastica economica e senza fronzoli è sempre un’opzione affidabile. Quelle davvero piccole vengono di solito messe nel lavandino e molti hanno un design sagomato al loro interno, per consentire ai bambini di sedersi in posizione leggermente eretta senza scivolare giù.
Alcune vasche standard invece sono dotate anche di una fascia per il bagnetto rimovibile, un tessuto o una rete che manterranno il tuo bambino in posizione. Quando il tuo bambino può stare seduto da solo , può passare a una vasca da bagno di plastica più grande che potrai mettere nella vasca da adulto.
  • Vaschette convertibili
Progettate per crescere con il tuo bambino, le vaschette convertibili hanno posizioni regolabili. Ciò consente di utilizzare la vasca durante le fasi di crescita del neonato, fino a quando sarà bambino .
  • Vaschetta Bagnetto Pieghevole
Le vaschette pieghevoli per neonati sono ideali per essere riposte facilmente in piccoli spazi, rendendole perfette per le famiglie che vivono in appartamenti, condomini e case più piccole. Se usi una vasca pieghevole, assicurati che sia robusta però e non si spacchi facilmente.
  • Vaschette gonfiabili
Questi salvaspazio possono essere sgonfiati per riporli e spostarli facilmente. Molti includono una ventosa o un gancio attaccato in modo da poter appendere la vasca per farla asciugare all’aria. Uno svantaggio: dovrai gonfiarle ogni volta che ti occorre(il che può essere una seccatura) .
  • Vaschette per neonati di lusso
Puoi regalare al tuo bambino un’esperienza da spa? Considera una lussuosa vasca da bagno per neonati con tutti i campanelli e giochini annessi: con getti d’acqua motorizzati, un piccolo microfono per la doccia, vibrazioni calmanti e altro ancora. Di solito sono a batteria, più pesanti e più costosi di altre vaschette per bagnetti.
  • Vaschette per neonati in piedi
Queste strutture tengono il bambino alla tua altezza, praticamente in piedi, attraverso l’utilizzo di telai robusti. Ciò significa non piegarsi o chinarsi per fare il bagno al tuo bambino!

Le migliori caratteristiche della vasca per bambini

Sebbene non siano necessarie funzionalità aggiuntive, possono rendere più facile il momento del bagnetto per te e il bambino: ecco le migliori caratteristiche ( facoltative) che deve avere una vaschetta bagnetto neonato .
  • Indicatore di temperatura
Molte vasche per bambini sono dotate di un tappo di scarico che cambia colore o di una striscia adesiva per farti sapere se l’acqua è troppo calda . Alcune vasche hanno proprio degli indicatori di temperatura digitali.
I genitori dovrebbero sempre assicurarsi che l’acqua del bagno sia intorno ai 37° C .
Per evitare ustioni, ricontrolla sempre la temperatura dell’acqua del bambino usando il gomito o il polso, anche se la vasca ha un termometro. Se la tua vasca non è dotata di un indicatore di temperatura, puoi acquistarne uno separatamente.
  • Bordo sporgente
Se una vaschetta bagnetto neonati ha un bordo sporgente, sarà più facile da maneggiare e meno probabilmente graffierà il bambino. (Non spostare mai la vasca mentre il tuo piccolo è dentro!)
  • Superficie antiscivolo
Un bambino insaponato è estremamente scivoloso, quindi procurati una vasca da bagno per neonati con una superficie antiscivolo per tenerlo fermo. Basta essere vigili lo so, ma appena il bambino è un po’ più grande controllalo anche perché potrebbe strappare un pezzo dei cuscinetti antiscivolo e ingoiarlo.
  • Linea di riempimento dell’acqua
Molti esperti consigliano di riempire la vasca del bambino con un numero esatto di centimetri di acqua. Una linea in rilievo o stampata all’interno della vasca, solitamente accompagnata dalla parola “MAX”, funge da guida per evitare un riempimento eccessivo.
  • Tappo di scarico
Dopo esserti chinato per fare il bagno al tuo bambino, l’ultima cosa che vuoi fare è sollevare una vasca pesante e drenarla. Un tappo di scarico rende la rimozione dell’acqua semplice e veloce.

Ecco due tipi di vaschetta bagnetto neonati, tra i più venduti oggi

  • Vaschetta bagnetto Stokke 
  • Vaschetta bagnetto Ikea
Vediamo caratteristiche, opinioni e prezzo.
  • Vaschetta bagnetto Flexi Bath Stokke 
Il marchio Stokke è già una garanzia, essendo sinonimo di qualità, affidabilità e design che però spesso vuol dire anche prezzi un po’ alti.
Questo modello tra le vaschette bagnetto, da chiusa occupa davvero pochissimo spazio, meno di 10 centimetri di spessore per 66,5 di lunghezza, così si può riporla dietro ad una porta o un mobile.
Poi in un attimo puoi aprirla ed è subito pronta: la si può mettere dentro la vasca da bagno oppure dentro la doccia, o semplicemente sul pavimento (o sul terrazzo in estate per farne un piscina).
Valida per bambini da zero ai quattro anni.
E’ inoltre provvista di un tappo semplice da togliere e mettere con una mano, consentendo così il facile svuotamento della vasca.
La Flexibath della Stokke è facilmente reperibile sia sul sito della Stokke (a 39,90 euro + spedizione), sia nei negozi di articoli per l’infanzia o nei vari shop online.
  • Vaschetta bagnetto neonati Ikea
Il classico modello di vaschetta bagnetto IKEA LÄTTSAM, è praticamente una mini vasca da bagno con schienale per fornire il giusto sostegno ai bimbi.Il bambino non scivola all’interno grazie alla gomma antiscivolo

Manca il tappo di scolo ed è un po’ ingombrante rispetto ad altre vaschette che si possono richiudere, essendo questa rigida.
Prezzo: circa 7,99 euro
Qualunque cosa tu decida di acquistare, non lasciare che un bambino ti dia un falso senso di sicurezza. Rimani sempre a portata di mano del tuo piccolo nella vasca da bagno, sia che tu stia usando qualcosa per il quale lui resta abbastanza fermo, un seggiolino per il bagnetto o una vasca da bagno. Ricorda, sei il miglior monitor di sicurezza del tuo bambino!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here