Come spiegare ai bambini di lavarsi le mani: alcuni consigli utili

0
711
spiegare ai bambini come lavarsi le mani

Quante volte al giorno ripetete ai vostri bambini di lavarsi le mani? Sicuramente molte volte. Le mani sono il principale veicolo di trasmissione per germi e batteri, per questo è importante insegnare ai bambini l’importanza di lavarle frequentemente, o comunque soprattutto in alcuni particolari momenti della giornata. Vediamo insieme alcuni consigli su come invogliare i vostri bambini a lavarsi le mani, senza dover assistere a capricci.

Come lavarsi le mani

Può sembrare un gesto semplice e scontato, ma in realtà non lo è. È importante insegnare ai bambini come lavare le mani in modo corretto. Cercate di non forzarli nel gesto ma di invitarli a lavarsi le mani come una sorta di gioco. I bambini non hanno bisogno di mille parole e spiegazioni ma di indicazioni ben precise e suggerite con dolcezza e fermezza, al tempo stesso. Vi consigliamo di seguire le seguenti linee guida:

  • Far scorrere l’acqua del rubinetto e bagnarsi le mani, sfregandole tra di loro fino a inumidirle totalmente.
  • Prendere il sapone e insaponare le mani con particolare cura. Insaponare dorso, dita, senza tralasciare le unghie. È proprio li che spesso si accumula la sporcizia. E, soprattutto nel caso di bambini piccoli che portano le mani alla bocca, è importante pulirle bene.
  • Sfregare le mani per almeno 20 secondi.
  • Risciacquare le mani con acqua pulita fino a eliminare tutto il sapone.
  • Asciugare per bene le mani con un asciugamano o una salvietta pulita.

Se, si necessita di igienizzazione mani ma non avete a disposizione acqua e sapone, potete ricorrere all’utilizzo del gel igienizzante. Metettene un pochino in una bottiglietta e portatelo sempre con voi in borsa, sicuramente vi sarà utile.

Quando bisogna lavarsi le mani

Le mani vanno lavate in alcuni particolari momenti della giornata, cioè prima di compiere alcuni azioni, e subito dopo. Vediamole insieme.

Le mani vanno lavate prima di:

  • mangiare
  • toccare alimenti
  • usare il bagno
  • iniziare a giocare
  • mettere il pigiama
  • andare a letto

Le mani vanno lavate dopo:

  • aver starnutito o tossito
  • aver giocato
  • aver utilizzato il bagno
  • essere rientrati a casa
  • aver mangiato
  • aver colorato
  • esser stato a contatto con altre persone

Per incoraggiare e stimolare i bambini a rispettare queste regole, armatevi di un bel foglio di carta e di pennarelli e disegnate insieme ai vostri piccoli tutti i momenti in cui è obbligatorio lavarsi le mani. Potete preparare un bel cartellone, da appendere sul muro o sul frigorifero, così da poterlo consultare ogni volta insieme. Un piccolo passo per responsabilizzare anche i più piccoli e renderli autonomi, coinvolgendoli in modo divertente e adatto alla loro età.

La filastrocca per insegnare ai bambini a lavarsi le mani

L’igiene e la cura delle mani è molto importante per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione dei virus, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo legato alla pandemia da Covid19. Gli adulti, devono essere i primi a dare il buon esempio, spiegando ai più piccoli l’importanza dell’igiene e non imponendola loro come un obbligo. Vi proponiamo questa filastrocca, molto divertente e originale, da far ascoltare ia vostri bambini per insegnare loro a lavarsi correttamente le mani.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here