Comodità e sicurezza per il vostro bimbo

0
441

Se avete da poco avuto un bambino o siete in dolce attesa, vi starete chiedendo come organizzare uno spazio a prova di bimbo. In modo particolare, uno dei momenti più belli e importanti è la realizzazione della cameretta che ospiterà il piccolo. Bisognerà creare un ambiente confortevole e pieno di colore, in modo da stimolare la crescita cognitiva di vostro figlio e donargli gioia e serenità. Proprio per questo, il primo oggetto da introdurre in casa è proprio il lettino che coccolerà e cullerà il pargolo nei primi mesi di vita. Un ottimo esempio è l’Erbesi Lettino venduto da Puposhop.com, programmato proprio per avere cura del piccolo ospite al suo interno.

Il lettino

Abbiamo appena parlato dell’importanza del lettino e vi abbiamo proposto l’Erbesi lettino. Perché vi proponiamo questo prodotto? Per via dei mille e mille vantaggi che ha, analizziamoli insieme. Innanzitutto, ci scontriamo con un lettino nato dallo studio della cromoterapia, materia importantissima per la crescita cognitiva e creativa del piccolo. Assistiamo a diverse sfumature di bianco, arancio, giallo, rosso, azzurro, viola, blu e verde. Per l’appunto, il piccolo è immerso nei colori dell’arcobaleno, proprio come in un libro o cartone animato. Tornando alla cromoterapia, riprendiamo un principio fondamentale di questa materia la quale dice che a determinate lunghezze d’onda corrispondono delle vibrazioni capaci di influenzare e cambiare lo stato d’animo di una persona. Proprio per questo, è importante che il bambino stia a stretto contatto con i colori e con il loro continuo mutamento. In più, il lettino è fornito anche di una piccola lucina notturna che aiuterà il bimbo a sentirsi più al sicuro. La paura del buio è una delle fobie più comuni tra i neonati o i bambini tra i tre e i sei anni. L’Erbesi lettino ha come obiettivo quello di sostenere il pargolo sin dall’inizio.

L’importanza della comodità

I primi mesi sono fondamentali per la futura crescita di vostro figlio. Per questo motivo avrà bisogno di essere circondato d’ amore e, soprattutto, da un ambiente consono e a prova di bambino. Si consiglia di alzare i fili elettrici e isolarli con del nastro. Oppure tentare di coprire le prese di corrente, dato che i bimbi tendono ad infilarci le dita. Per proteggere la loro testolina dallo sbattere contro gli spigoli di tavoli o sedie, sarebbe meglio foderarli o coprire spigoli e angoli con dell’ovatta o della spugna. Facendo così, il piccolo eviterà di farsi male e potrà girare per la casa in tutta tranquillità. Un altro elemento che non dovrà mai mancare è la presenza di giochi interattivi ed educativi. Il genitore dovrà guidare il figlio e aiutarlo con dei giochi studiati da psicologi dell’infanzia in modo da scoprire sin da subito quella che sarà la loro attitudine da adulti. Importantissimo è anche lo sviluppo della creatività. Pastelli, tempere e pennarelli devono diventare i migliori amici del bambino. Non disponendo ancora di un linguaggio preciso, tende ad esprimersi attraverso l’arte e, quindi, attraverso dei disegni che possono apparire stilizzati. In realtà ogni forma creata ha un preciso significato che vi potrà aiutare a capire i bisogni del vostro piccolo. Usare le tempere è un’idea spassosa sia per figli sia per genitori. Sporcarsi le mani è un momento di gioco molto bello per i più piccoli, poiché potranno comunicare tramite l’uso dei gesti ed entrare in stretto contatto con la propria attività. Soprattutto, se al gioco partecipa anche il genitore, si creerà un momento di forte contatto che aiuterà il bambino a sentirsi amato. Imparerà anche a far parte di una squadra e a realizzare progetti di gruppo.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here