Coroncine Prima Comunione fai da te: ecco le più belle da realizzare

0
1671
Coroncine Prima Comunione fai da te: ecco le più belle da realizzare

La prima comunione è un giorno speciale per tutta la famiglia, ma sicuramente per i bambini ancora di più perché può essere considerato un passo in più verso il diventare grandi. Una cerimonia seria, sobria ma anche ricca di emozione, per cui vale la pena avere un look elegante ma anche particolare che contribuisca a rendere questo giorno unico.

Per le bambine questo ha molto a che vedere con l’acconciatura e le coroncine prima comunione sono senza dubbio uno degli elementi che aiutano a personalizzare il proprio stile.

Vediamo come e sbirciamo qualche idea semplice e carina da poter facilmente realizzare.

Coroncina prima comunione quale scegliere?

Ci sono tante idee da poter sperimentare per realizzare svariati modelli di coroncine per prima comunione. Molte di queste riguardano come fare una coroncina di fiori, considerando che questi eventi vengono celebrati nel periodo estivo. Le differenze tra le varie opzioni non sono solo quindi solo stilistiche, ad esempio se scegliere perline o nastrini, ma riguardano anche la scelta di realizzare una coroncina di fiori freschi oppure di fiori finti. Nel primo caso infatti l’effetto sarà più esclusivo e creativo ma allo stesso tempo c’è un maggiore limite nella scelta dei fiori e una leggera difficoltà nel realizzarla.

Ecco alcuni esempi, scegli pure il tuo preferito.

Coroncina fiori fai da te

Coroncine Prima Comunione

Una bella idea è quella di realizzare una coroncina di fiori freschi approfittando del fatto che le comunioni vengono celebrate tra il periodo primaverile ed estivo. Può essere un’idea carina sia per dare un tocco sbarazzino alla sobrietà dell’abito che per personalizzare il look della tua bambina. Potreste scegliere insieme i fiori e magari abbellirla con altri dettagli.

Si consiglia il bianco come colore di base da combinare con dettagli in verde, rosa o tinte pastello per richiamare il mondo della natura e restituire un’immagine romantica. Per quanto riguarda i fiori da utilizzare spazio a gelsomini, margherite, primule, mughetti. Fiori delicati da indossare e non vistosi.

Una volta scelti i fiori e i dettagli con i quali combinarli, passiamo alla forma. Una coroncina prima comunione fai da te molto semplice da realizzare è quella che utilizza un nastrino in tulle da legare intorno alla testa. Basterà solo legare nastri e fiori intorno al filo aiutandosi con filo di ferro e colla. Una volta riempita tutta la lunghezza che cinge la testa, si consiglia di lasciare parte del nastrino scivolare dietro la testa per un effetto più delicato.

Coroncina comunione frontino

Coroncine Prima Comunione

Nel caso in cui preferissimo avere un accessorio da conservare nel tempo come ricordo, la scelta migliore è quella delle coroncine per comunione con fiori finti da utilizzare solo come decorazione della struttura di base. I consigli sui colori da scegliere sono gli stessi, anche se le opzioni disponibili saranno sicuramente più numerose. Quello che si raccomanda è di lavorare su un una base solida, come ad esempio quella di un frontino, aiutandosi con la colla a caldo per fissare fiori, nastri e decorazioni.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here