Se stai per diventare mamma hai sicuramente sentito parlare dei corsi preparto. In Italia l’argomento è ancora piuttosto lacunoso, non è molto disquito, nonostante sia davvero importante per la futura mamma, sia per affrontare il parto, sia per affrontare i primi mesi di vita del bambino.
L’argomento è talmente tanto poco trattato che, molto spesso, si fa fatica anche semplicemente a sapere che molte ASL organizzano direttamente un corso di preparazione al parto in tutti i periodo dell’anno, a cui si può accedere semplicemente pagando il ticket sanitario appunto in questo articolo ti diremo il più possibile sui benefici del corso preparto.
Corso preparto: a cosa serve e come funziona
I benefici che un corso preparto può dare ad una futura mamma sono davvero tantissimi. Questi incontri servono per prima cosa a spiegare ad ogni futura mamma tutti i cambiamenti che il proprio corpo è, di conseguenza, il feto avranno nei nove mesi di gravidanza.
Inoltre, chiariscono perfettamente tutto ciò che accadrà durante il parto e come affrontarlo al meglio. Generalmente, la parte più interessante, ma anche la più spinosa per le donne, è quella di riconoscere le contrazioni, sia quelle tre parto che quelle che annunciano che il bambino sta per nascere. Viene insegnato anche, una volta avute le contrazioni, Come gestire l’ansia Prima e dopo essere arrivate in ospedale.
Essenziale per tutte le donne e la parte relativa alla respirazione, per una futura mamma imparare a controllare il respiro, soprattutto durante le contrazioni, è fondamentale sia per combattere il dolore, sia per favorire il processo della nascita del bambino.
I corsi preparto vengono organizzati negli ospedali, ma anche privatamente da alcuni studi medici. Ogni corso preparto insegna tecniche particolari basate, sia sui benefici corporei sia su quelli mentali. Attenere i corsi possono essere sia dell’e ostetriche, sia degli psicologi, sia dei Medici. Per fare la scelta migliore e capire quale può essere il percorso preparatorio migliore da intraprendere, per se stessa e per il nascituro, è consigliabile rivolgersi al proprio ginecologo.
Corso preparto quando farlo, dove e costi
I corsi preparto non hanno una durata fissa variano molto in base all’ente organizzatore e al tempo che la futura mamma intende dedicare al corso. È generalmente consigliato seguire almeno una decina di lezioni, questo perché con un numero minore non si apprenderebbero tutte le nozioni necessarie per arrivare serene al parto. Per quanto riguarda, invece, la durata delle lezioni singole, queste variano generalmente da una a due ore. Ma quando iniziare il corso preparto? Sarebbe consigliabile frequentare i corsi preparto già a partire dal sesto mese di gravidanza.
Questi corsi sono inoltre fortemente consigliate alle future mamme in modo da potersi rapportare con altre donne nel loro sesso stato di gravidanza. Questo aspetto, anche se potrebbe sembrare banale, è molto importante per confrontarsi e darsi consigli adeguati su un argomento tanto delicato qual è la gravidanza e la nascita di un futuro bambino.
I corsi, come ho già detto, sono tenuti sia dalle ASL e, in questo caso, per potervi accedere sarà necessario semplicemente pagare il ticket oppure ci si può rivolgere a strutture private. In quest’ultimo caso per il corso si possono arrivare a spendere anche 300€. Non va in fine dimenticato che esistono anche tantissimi corsi pre parto online che possono essere seguiti comodamente da casa propria.