E’ tanto che non visitate una grande città? Magari Roma? E’ visto il poco afflusso di turisti del momento, avete voglia di fare un giro tranquillo nella città più bella del mondo?
Se volete sapere cosa fare a Roma con i bambini, per passare una giornata o un weekend questo articolo è per voi!
Tante le attività e iniziative che divertono i nostri figli nei musei, nei teatri, nei parchi, nelle biblioteche e i siti storici con visite guidate pensate proprio per i più piccoli.
Visitare la capitale con i vostri figli può essere un’esperienza piacevole.
E’ vero, c’è da camminare e questo costa fatica, sopratutto col caldo, ma sono davvero centinaia le curiosità e attività offerte. dai laboratori dentro i musei d’arte, come ad esempio il Museo dei Bambini Explora o le esperienze multimediali di Technotown o di Welcome to Rome.
E poi i parchi natura e le ville più famose, dove è piacevole fermarsi a riprendere fiato, fare merenda e godersi i momenti di svago.
Allora ecco una carrellata di proposte kids-friendly sempre più diffuse anche nei musei tradizionali.
Sarà per voi una guida per divertirvi a Roma in famiglia.
Leggi anche:
Lago di Fiastra: un parco incantato per una gita in famiglia
Varese per bambini: cosa fare? Cosa vedere?
Musei per bambini Roma
Ogni prima domenica del mese l’apertura è gratuita per molti musei e siti archeologici.
- ANIMALiadi dal 6 al 10 e dal 27 al 31 luglio, dal 24 al 28 agosto,
- EXPERIMENTiadi dal 13 al 17 luglio, dal 3 al 7 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre,
- FOSSILiadi dal 30 giugno al 3 luglio, dal 20 al 24 luglio, dal 10 al 14 agosto, dal 7 all’11 settembre.
La Roma per bambini e la Roma dei bambini
- Cinecittà
Potrete passare una giornata nella città della magia e dei sogni: Cinecittà e con “Cinecittà si Mostra” dal 2011, si valorizza il patrimonio storico e architettonico dei teatri, l’accesso è consentito a tutti e viene messo in risalto quest’importante parte della sroria della capitale, con percorsi espositivi.
Gli studios organizzano eventi sull’intrattenimento cinematografico. Per informazioni: http://cinecittasimostra.it/ E in più c’è Cinecittà World, il parco a tema cinematografico della Capitale, con giostre e attività.
- Auditorium Parco della Musica
- Il Bioparco
Tutti i fine settimana propone speciali appuntamenti come:
- “Dai da mangiare a Sofia“, l’elefante asiatico (domenica ore 12),
- “I pasti degli animali“, per assistere ai pasti che vengono dati agli animali del parco (ore 11, 11.30, 12.30, 14, 14.30, 15, 16),
- “A tuxtu con i rettili” (sabato dalle 14.45 alle 15.15)
- “Animali & Pregiudizi“, speciale a tuxtu con alcuni animali di cui spesso si ha paura (ore 11, 11.35, 12.10, 12.45, 14, 14.35, 15.10, 15.45).
- Orto Botanico
- Luneur Park
Cosa fare a Roma oggi
- venerdì 3 luglio (ore 20.30) “La Nascita di Roma“, a spasso per Roma con bambini e ragazzi dall’Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario (appuntamento presso la Chiesa di San Bartolomeo all’Isola Tiberina);
- sabato 4 luglio “Caccia al tesoro sull’Appia Antica” (ore 10.30, appuntamento presso l’ingresso della Basilica minore di San Sebastiano fuori le Mura) e “Caccia ai fantasmi di Roma“, visita guidata per bambini in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto (ore 20.30, appuntamento in via Giulia davanti alla Fontana del Mascherone);
- domenica 5 luglio “Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese” (ore 11, appuntamento in piazzale Scipione Borghese 5 davanti all’entrata della Galleria Borghese) e “Il mistero dell’Antico Egitto“, a spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi sulle orme degli Egizi per le vie di Roma (ore 18.30, appuntamento in piazza Navona davanti al portone dell’Ambasciata brasiliana).