Sta per arrivare il periodo più magico e luminoso dell’anno, vi siete mai chiesti cos’è il Natale per i bambini? Cosa rappresenta per loro? Cosa significa per i più piccoli questo periodo dell’anno caratterizzato da tante decorazioni luminose, regali, feste in famiglia e molto altro ancora? Forse la frenesia del momento non ci ha mai permesso di riflettere abbastanza e di dare una risposta o più risposte a questa domanda. Cerchiamo allora di scoprire insieme cos’è il Natale per i bambini.
(Leggi anche Decorazioni di Natale da fare con i bambini. Idee fai da te)
Il Natale per i bambini
Se per la maggior parte dei bambini, soprattutto per quelli più grandicelli, il Natale è…scuola chiusa, vacanze, alzarsi tardi la mattina ma anche dover fare molti compiti, per i più piccolini in Natale assume un significato diverso.
Per loro Natale è…la nascita di Gesù, a cui hanno messo un fazzolettino sopra nel presepio, aspettando che arrivi la mezzanotte per scoprirlo, la preparazione della letterina di Babbo Natale con tanti buoni propositi ma anche tanti regali, l’arrivo dei regali la mattina di Natale o la sera della Vigilia o preparare latte e biscotti per permettere a Babbo Natale ed ai suoi elfi di rifocillarsi, dopo aver lasciato il sacco con i regali.
Forse non ci avevamo mai pensato, ma il Natale per i bambini più piccoli è ricco di tradizione, piccoli gesti, sogni e riti di preparazione, che sono un misto di dolcezza e speranza, davvero incredibili.
(Leggi anche I migliori film d’animazione di Natale per bambini. La nostra lista.)
Natale, come spiegarlo ai bambini
Sebbene ognuno di noi senta il Natale in maniera diversa o non lo senta affatto, non dimentichiamo che il Natale è una festa cristiana ed ha un valore totalmente diverso dall’arrivo di Babbo Natale e dai doni. Il Natale è la festa per la nascita di Gesù Bambino e vi stupirete di cosa dicono i bambini quando affronterete l’argomento. Provare per credere.
Come spiegare allora il Natale ai bambini, cercando di fare un pò di ordine alla confusione che aleggia nella loro testolina? Come prima cosa dite ai bambini cosa significa il Natale, ovvero che nasce Gesù e qual’è il significato della sua nascita per i cristiani. La spiegazione non deve riguardare solo i bambini appartenenti alla religione cristiana, ma è bene che anche chi non la segue o appartiene ad altre religioni, sappia cosa significa il Natale, evitando così che a scuola il bambino si trovi emarginato o sia confuso.
(Leggi anche Menù di Natale per i bambini: cosa portare in tavola)
I nonni ed il Natale
Natale è anche generosità e carità. Spiegate ai bambini fin da piccoli, che non sempre si ottiene ciò che si desidera e quindi che probabilmente, non riceveranno tutti i doni elencati sulla letterina a Babbo Natale. Questo periodo di festa è anche il momento ideale per spiegare ai bambini il concetto di generosità.
Dite loro che non tutti i bambini hanno la fortuna di avere un casa, i genitori, la salute e di preparare la lista dei doni. Questo permetterà di crescere con la consapevolezza che c’è chi è meno fortunato di noi. Invitateli a rinunciare ad un giocattolo per comprarne invece uno a chi ne ha più bisogno. Chiedete ai nonni o ai bisnonni di raccontare loro com’era il loro Natale.
(Leggi anche Albero di Natale 2018; Le migliori idee per realizzarlo)
Spesso questi racconti permettono ai bambini di immedesimarsi e scoprire come i loro nonni, vivevano il Natale, magari con qualche ristrettezza economica, ma come comunque per loro rimanesse un momento speciale perché permetteva alla famiglia di riunirsi. E’ importante per i bambini capire che non tutti sono fortunati e possono festeggiare il Natale come loro tra doni e famiglia. Ovviamente il consiglio è quello di non esagerare, non facciamo venire ai nostri figli inutili sensi di colpa. Grazie a questi piccoli insegnamenti i bambini impareranno che nulla è dovuto, un grande ed importante insegnamento per quando saranno adulti.
(Leggi anche I mercatini di Natale più belli in Italia da visitare con i bambini)
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});