Molto spesso le mamme si preoccupano che in casa ci sia sempre qualcosa di pronto e salutare per i propri figli e per eventuali amichetti. Ma, quante volte, sarà capitato alle mamme di dover ospitare altre mamme e non avere nulla da offrire se non cibi e alimenti preparati appositamente per i più piccoli? Ecco perché anche in casa non devono mai mancare spuntini o ricette adatte ad accogliere anche gli adulti. Vediamo insieme qualche consiglio utile.
Crema di caffè sempre pronta per gli ospiti
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature calde non c’è niente di meglio che poter offrire una fresca crema di caffè agli ospiti. Una ricetta, se così la si vuol chiamare, che richiede una preparazione semplice e veloce, adatta da preparare in ogni momento, anche all’ultimo minuto. Un servizio semplice che vi permetterà di fare sempre bella figura e non farvi trovare colte alla sprovvista. Vostro figlio invita a casa un amico e questo decide di farsi accompagnare dalla mamma? Bene, un’occasione per scambiare due chiacchiere in tranquillità. Il nostro consiglio di oggi ricade sulla preparazione della crema di caffè.
Crema di caffè ingredienti e preparazioni
Come immaginerete si tratta di una preparazione semplicissima che nella maggior parte dei casi richiede ingredienti presenti in ogni cucina.
Ingredienti:
- caffè già pronto
- zucchero q.b.
- panna liquida
Procedimento:
- Come prima cosa preparate il classico caffè e versatelo in una tazzina
- quando è ancora caldo procedete a zuccherato come siete soliti fare
- aspettate che si raffreddi e poi riponetele in frigorifero
- aspettate circa due ore
- passato questo tempo indicato, proseguite con la preparazione della panna montata
- in una ciotola fredda versate la panna liquida e iniziate a montarla
- quando sarete a metà dell’opera, quindi una consistenza della panna semimontata, procedete nel versare il caffè freddo a filo
- continuate con entrambe le operazioni di pari passo, finite di montare la panna e terminate di versare il caffè
- continuate a mescolare fino a ottenere la giusta consistenza
- una volta raggiunta, coprite la ciotola con pellicola e lasciate raffreddare per circa un’ora.
- dopodiché sarà pronta per essere servita, ovviamente fredda.
Crema di caffè curiosità e altri utilizzi
Il caffè è un momento che non può mancare durante l’arco della giornata. C’è chi la mattina ha bisogno del caffè per alzarsi e chi, invece, preferisce assaporarlo subito dopo pranzo. Chi lo preferisce da solo e chi insieme a una gustosa colazione e chi ne ha bisogno per dormire. Insomma, il caffè è veramente sempre presente e in modi diversi nella vita di ognuno di noi. Tra l’altro è anche molto utilizzato come aggiunta in alcune preparazioni come tiramisù o granite. Quando fa caldo, invece di prenderlo nella classica tazza bollente, potrebbe essere un uso alternativo quello di assaporarlo freddo, ecco dunque l’idea della crema di caffè. Tra l’altro, c’è anche da dire che la crema di caffè potrebbe essere un ottimo metodo per non sprecare del caffè avanzato o non bevuto durante la giornata. Invece di buttarlo o berlo forzatamente può trasformarsi in una gustosa e fresca crema di caffè.