- delegate a loro cose facili e sicure da compiere
- non permettetegli di maneggiare coltelli
- accendere il fornello è compito dei grandi
Biscotti Minions: ecco la ricetta semplice e il procedimento
Biscotti da fare con i bambini facili e veloci: ecco le ricette
Ricette veloci per bambini
Se vostro figlio predilige il salato al dolce e adora mangiare a merenda una pizza, ecco delle focaccine o pizzette davvero semplici da fare, gustose e sopratutto sane.
L’idea è di fagli maneggiare l’impasto, fargli fare i tipici buchi delle focacce liguri e ….gustarsi finalmente una merenda gustosissima!
E’ un lievitato, questo impazzo dovrà riposare e aumentare di volume: questo passaggio non solo diventa una scusa per insegnare ai vostri figli ad essere pazienti, dovendo rispettare i tempi d’attesa, ma è anche un elaborazione e un passaggio che loro amano particolarmente, quando vedono il loro lavoro trasformarsi pian pianino.
Ovviamente possono essere mangiate da sole, accompagnate altrimenti ad affettati e formaggi o servite a cena in sostituzione al pane.
Quindi decidete voi se fare la dose che vi consigliamo, per la quale vengono fuori circa 10 pizzettine oppure raddoppiare le dosi e averne in grande quantità!
Mini pizze\focacce per la merenda
Ingredienti:
- 125 ml acqua tiepida
- 10 g lievito di birra fresco
- 125 ml latte tiepido
- 1 /2 cucchiaio sale
- 1 cucchiaio zucchero
- 50 g olio extravergine di oliva
- 400 g farina (metà manitoba, metà 00)
Procedimento:
Prima di terminare di mettere la farina, aggiungete aggiungete anche il sale.
Lavoriamo energicamente per qualche minuto, forza bambini impastate!
Ricette per bambini: Polpettine di carne bianca e purè
Cucinare con i bambini ricette e idee divertenti, non è solo un modo per intrattenerli e fargli prendere confidenza con il cibo e con il cucinare, ma solitamente i bambini che sono più restii a mangiare, se il piatto l’hanno preparato loro, dovrebbero essere più propensi a finire il pasto.
Questa ricetta è valida anche se i vostri piccoli non mangiano la carne: perché sotto forma di polpette, mescolata con altro, il sapore della carne si copre un po’ e poi, queste polpette in modo particolare, sono davvero buone e gustose: piaceranno a tutti in casa!
Pollo o tacchino, potete anche provare entrambi e purè, che i bambini – solitamente- amano molto!
Ingredienti:
- 250 gr carne di pollo macinata (o pollo già cotto avanzato tritato)
- 1 patata
- abbondante parmigiano grattugiato ( quantità in base ai gusti)
- ½ bicchiere di latte
- 2-3 cucchiati di pangrattato
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Amalgamate e fate formare le polpettine ai bambini, va bene se le faranno piccole, poi passatele nel pangrattato. Adesso potete cuocerli in una padella con due cucchiai d’olio per dieci minuti, ma anche al forno , meglio non friggerle per questione di salute.
Kinder Fetta a Latte
Dovete fare due procedimenti: per la pasta biscotto, le fette e per la crema del ripieno ma , niente paura, è davvero una ricetta semplice e veloce: circa 20 minuti per prepararla e altrettanti minuti per la cottura.
Ingredienti per la pasta biscotto:
- 100 gr farina 00
- 100 gr zucchero a velo
- 70 gr cacao
- 50 gr miele
- 1 bustina di vanillina
- 4 uova
Ingredienti per la crema:
- 500 ml latte
- 400 ml panna fresca
- 100 gr zucchero a velo
- 2 cucchiai di miele
- 3 fogli gelatina
- 1 bustina di vanillina o 1 stecca di vaniglia
Unite il composto agli albumi montati delicatamente e stendere l’impasto su un foglio di carta da forno direttamente sulla leccarda del forno.
Nel frattempo montate la panna e quando la crema sarà raffreddata, unitele mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarla.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!