Denti da latte: perchè bisogna prendersene cura

0
111

Assicurarsi di mantenere una buona igiene orale è fondamentale, soprattutto per i bambini. Insegnare loro a lavarsi i denti dopo ogni pasto fin da piccoli, utilizzando un dentifricio adatto alle loro esigenze e senza fluoro, può aiutare a prevenire problemi dentali sin dai primi anni di vita. Spesso sottovalutiamo l’importanza della cura dei denti da latte nei bambini, ma è importante ricordare che anche questi denti meritano attenzione per garantire una corretta igiene orale fin dalla prima infanzia. Quindi, quando sentiamo dire “Non importa, tanto sono denti da latte, destinati a cadere ed essere sostituiti”, bene, non credete che sia un buon motivo per non prendersene cura! Scopriamo il perchè!


I denti da latte si possono cariare

Allora, come prima cosa, spieghiamo bene cosa sono le carie dentali. La carie è una malattia dei tessuti duri del dente che colpisce prima lo smalto e poi la dentina e la polpa. Si tratta di una condizione che si verifica da una combinazione di fattori, tra cui i batteri presenti nella bocca. Ed è giusto sapere che le carie dentali possono colpire anche i bambini con i denti da latte. Ecco perchè i denti da latte richiedono la stessa attenzione e cura dei denti permanenti, compresi i rischi di carie e altre complicanze. Quindi, spiegate ai piccoli che l’importanza di una corretta igiene orale.

Perchè è importante curare i denti da latte

Come anticipato, molte persone pensano che non sia necessario curare i denti da latte poiché cadono comunque, ma in realtà la salute orale fin dalla prima infanzia è fondamentale per garantire una buona igiene. Garantire ai propri denti, anche da latte, una corretta pulizia consente di mantenere una corretta masticazione, prevenendo il dolore e l’infiammazione e prevenire futuri problemi. Addirittura, si consiglia di pulire la bocca del piccolo anche prima della nascita del primo dentino utilizzando una garza umida e pulendo le gengive dopo ogni poppata al seno o utilizzo del biberon.

Come prevenire le carie dentali

È possibile prevenire l’insorgenza della carie nei bambini fin dai primi mesi di vita con semplici accorgimenti:

  • mantenendo pulite le gengive sin dalla nascita del bambino, utilizzando una garza sterili umida
  • utilizzando uno spazzolino da denti sin dall’arrivo del primo dentino e insegnano una corretta igiene orale
  • vietando o limitando il consumo di zuccheri

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here