Digitopressione durante il travaglio: cos’è, allevia il dolore

0
16

Il momento della nascita del proprio bambino è un’esperienza emozionante ma anche preoccupante. Si desidera conoscere il proprio figlio e assicurarsi che tutto vada bene, ma si prova anche la paura per il dolore del parto, comune a tutte le donne in attesa. Per le future mamme, l’attesa del parto può essere fonte di ansia e preoccupazione. Internet è spesso il primo punto di riferimento per trovare informazioni utili su questo momento così importante della vita. Tuttavia, la mole di domande e dubbi che si possono avere rendono necessaria una ricerca attenta e mirata per arrivare preparate al grande giorno. Non c’è un modo preciso per prevedere il dolore del parto, ma è fondamentale prepararsi adeguatamente e conoscere le tecniche per alleviarlo. Tra queste, si sta diffondendo sempre di più, la digitopressione. Scopriamo insieme cos’è e come può alleviare il dolore durante il parto.


Il parto naturale è doloroso?

Ogni donna affronta il parto in modo unico e personale, quindi è importante evitare di chiedere ad altre donne di raccontare la loro esperienza o cercare video online per prepararsi al parto. Invece, è corretto concentrarsi su come gestire il dolore in base alle proprie esigenze individuali. Mentre ci si prepara ad affrontare una situazione difficile, è importante mantenere una prospettiva positiva e ricordare che esiste assistenza professionale disponibile per aiutare a gestire il dolore e la paura. Inoltre, informarsi sulle diverse opzioni di alleviamento del dolore può essere utile nella scelta della migliore soluzione per sé stessi.

La digitopressione cos’è

La digitopressione è una tecnica di massaggio millenaria che consiste nella pressione delle dita su specifici punti del corpo, ritenuti collegati ai vari organi come nella pratica dell’agopuntura. La tecnica di massaggio sviluppata nel XX secolo dai massaggiatori orientali è oggi molto diffusa nelle famiglie giapponesi, poiché i suoi sostenitori affermano che può portare benefici al benessere generale e stimolare le difese dell’organismo. Ma, come può adattarsi e portare dei vantaggi durante il parto? Scopriamolo insieme.

Ricorrere alla digitopressione durante il parto

La digitopressione è una tecnica che può aiutare a ridurre il dolore del parto e migliorare l’efficacia delle contrazioni, utilizzando diversi punti lungo i meridiani durante tutto il travaglio per adattarsi alle esigenze della donna. Durante il travaglio, per ottenere una riduzione del dolore efficace, è importante ascoltare attentamente la donna e regolare la pressione in base alle sue esigenze. La pressione deve essere costante ed esercitata da una persona competente. Solitamente, durante il parto in ospedale per alleviare il dolore si ricorre a tecniche farmacologiche, sicure per carità, ma che sarebbe meglio utilizzare solo come ultima spiaggia. Esiste una tecnica di digitopressione che può aiutare a rendere il parto più naturale e rilassato. Ci sono diversi punti del corpo da trattare, come le mani, le caviglie, le spalle, le gambe e l’osso sacro, ognuno dei quali dovrebbe essere massaggiato per almeno 5 minuti con la pressione decisa del pollice o di uno strumento apposito.

Aiutarsi con un pettine

Stringendo il pettine nella mano durante il travaglio, la pressione interna generata dai denti del pettine può aiutare a ridurre il dolore grazie alla liberazione di endorfine. Sebbene non sia una soluzione miracolosa, potrebbe essere utile per alcune donne.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here