Dimagrire dopo il parto: ecco i consigli giusti dell’esperto

0
406
Dimagrire dopo il parto: ecco i consigli giusti dell'esperto

Avete appena partorito, mettendo alla luce un grazioso frugoletto: ancora non vi riprendete del tutto, il vostro corpo deve ancora adattarsi ai cambiamenti, di nuovo, e, come è logico che sia, ha quei chili in più accumulati durante la gravidanza.

Oggi, con il consiglio del nostro esperto, vi diamo degli utilissimi consigli per cominciare a smaltire il grasso in eccesso, ovviamente piano piano, in maniera graduale e per ritornare in forma presto.

Il parto lo avete passato da non molto ma il vostro è un pensiero fisso:” Rimetterò mai quegli adorati jeans?”.
Sembra facile ma non è: allattate e avete sempre fame,e non è poi così scontato perdere immediatamente quei chili in eccesso dopo una gravidanza e, come è giusto sottolineare, ogni corpo di donna è a se,  quello di un’altra.

Durante la gravidanza il corpo della donna, cambia in un modo incredibile per fare posto al piccolo che dovrà nascere. Ginecologi e medici sono concordi sull’aumentare di peso non oltre i 12 kg nell’arco dei 9 mesi, ma anche quando questo avviene, ogni donna che ha appena messo alla luce una creatura, guardandosi allo specchio, non può fare a meno di notare il suo corpo trasformato, nuove forme, accumuli adiposi, ritenzione idrica, cambiamenti che sono delle vere e proprie trasformazioni che sembrano non voler andare più via.

Più semplicemente il corpo ha bisogno del suo tempo per riassestarsi dopo il grande stravolgimento avvenuto nei 9 mesi di gestazione e il parto.
Tranquille però, ritornare in forma non è difficile come si pensa, basta osservare qualche accorgimento e non scoraggiarsi mai.

Leggi anche:

Dimagrire in gravidanza è possibile? Ecco i consigli dell’esperto

Cosa non mangiare in gravidanza

Le mie strategie per ridurre la cellulite

Dimagrire dopo il parto

Tornare in forma dopo il parto: si può!

1. Non dovete seguire una “dieta classica”

I chili in più sono lì e siete alla ricerca di una dieta, la migliore per perdere peso. Ma non esiste! Quindi niente ricerche online sulla migliore dieta dopo parto.
La dieta “famosa” o “di moda” può rendere anzi più complicato, duraturo e quindi scoraggiante,il dimagrimento.
Mentre uno dei modi migliori per perdere peso è solo ridurre le calorie degli alimenti che contengono molti grassi e zuccheri e pochi nutrienti.
Sicuramente non dovete più pensare ad alcool, pizze, panini, torte, biscotti e altri dolci.

2. Mangiare alimenti ad alto contenuto proteico

Avete bisogno di nutrirvi, sopratutto se state allattando o solo per riprendere le forze dopo il parto , ma dovete nutrirvi nel modo giusto.
Scegliete perciò cibi ad alto contenuto proteico come carne magra, ad esempio pollo e fagioli.

Avete anche bisogno di calcio,bevete allora latte non grasso, lo yogurt e il formaggio. Pesce: salmone o trota sono ricchi di DHA, un acido grasso omega-3 che fa bene al bambino.

3. Fare spuntini sani

Fate spuntini sani vuol dire eliminare i cibi ricchi di grassi e di zuccheri. Sostituite merendine e snack confezionati con la frutta fresca e scegliete i cereali non zuccherati.No categorico alle bibite zuccherate, le caramelle e le patatine. Non nutrono e sono una bomba calorica. Tenete a portata di mano sempre frutta secca, yogurt, frutta, carote e pomodori.
Aiutano a perdere peso in gravidanza.

4. Allattare fa dimagrire

L’allattamento al seno è salutare per il bambino,ma lo è senza dubbio anche per la mamma.Allattare fa bruciare diverse centinaia di calorie al giorno. Quindi dimagrire in allattamento si può.

Molte le donne che hanno dichiarati che l’allattamento le ha aiutate a raggiungere il peso forma più in fretta.

5. Bere tanta acqua

6. Camminare o fare esercizio

La numero 5 e la 6 rimangono i consigli che sentirete spesso ma perché la loro efficacia è comprovata e doverosa. Non dovete per forza andare in palestra!
Mettete il ​​bambino nel passeggino e fate una camminata ( non troppo lenta) all’aria aperta.
Guardare la natura e vedere altre persone in città,  aiuta anche a ridurre lo stress.

7. Riposo: dormire almeno 7 ore a notte

Cercate di trovare un modo per dormire ogni giorno almeno 7 ore (anche se non sono di fila). Quando non dormite, oltre a essere più stressate, c’è più possibilità di ingrassare.

8. Fare pasti regolari

Piccole porzioni e sane da mangiare durante la giornata per sentirvi costantemente pieni e avere l’energia. Non saltare mai i pasti, specialmente la colazione. Non ingozzarvi a mangiare troppo.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here