Estradiolo: cos’è? A cosa serve? Esame da fare e valori

0
658
Estradiolo: cos’è? A cosa serve? Esame da fare e valori

L’estradiolo è l’ormone sessuale prodotto principalmente dalle ovaie durante la vita fertile della donna, che regola il ciclo mestruale.

I livelli di estradiolo aumentano in gravidanza e diminuiscono con la menopausa.

A bassi livelli di questo ormone sono associati problemi come l’osteoporosi; mentre ai valori molto alti, possono essere associati tumore all’ovaio o al seno.

Leggi anche:

In che modo lo squilibrio ormonale influisce sulla massa muscolare di uomini e donne?

Ringiovanimento ovarico per riuscire a contrastare l’infertilità: ecco come funziona

Mestruazioni in ritardo ma non sei incinta: ecco spiegato perché succede

Estradiolo: cos’è? A cosa serve? Esame da fare e valori

Cos’è l’estradiolo?

L’estradiolo, noto anche come 17 beta-estradiolo, è un ormone steroideo,quindi che si forma a partire dal colesterolo. Il suo scopo principale è regolare il ciclo mestruale e determinare la comparsa dei caratteri sessuali femminili.

Ma non è presente solo nelle donne: a concentrazioni più basse, si trova anche nell’organismo maschile, dove tra le altre cose aiuta il mantenimento delle ossa.
L’estradiolo è prodotto principalmente dalle ovaie, ma in quantità ridotte anche dalle ghiandole surrenali e dal fegato.

A cosa serve l’estradiolo?

A cosa serve?
La sua funzione principale è permettere la crescita e lo sviluppo degli organi sessuali femminili, tra cui:

  • l’utero;
  • le tube di Falloppio;
  • la vagina;
  • il seno.

Durante le mestruazioni, si assiste ad un aumento dei livelli di estradiolo, che determinano:

  • la maturazione e il rilascio dell’ovocita;
  • l’ispessimento del rivestimento dell’utero per eventuale impianto di un ovulo fecondato.

Inoltre, quest’ormone serve a controllare la distribuzione del grasso corporeo nelle donne ed è essenziale per la salute delle ossa e delle articolazioni.

Estradiolo valori ed esami

L’esame per controllarne i livelli, attraverso il prelievo del sangue, prescritto dal medico, si fa  in caso di disturbi del ciclo mestruale, come l’amenorrea, ( anche estradiolo menopausa) o per controllare eventuali problemi legati alle ovaie, ma anche se non si riesce a restare incinta, dopo anni di tentativi.

Per quanto riguarda i valori, i livelli di estradiolo diminuiscono con l’età e,soprattutto durante la menopausa.
Inoltre, subiscono delle oscillazioni anche durante il ciclo mestruale.

I valori di riferimento sono:

  • 20–300 pg/ml durante l’adolescenza;
  • 30–800 pg/ml durante il ciclo mestruale;
  • maggiori di 20 mila pg/ml in gravidanza;
  • minori di 20 pg/ml nelle donne in menopausa.

Estradiolo in gravidanza

Quando si aspetta un bambino aumentano i valori di estradiolo, che è prodotto anche dalla placenta.
Si ritiene che svolga un ruolo nel mantenimento della gravidanza.

Un basso livello di estrogeni potrebbe causare più frequentemente aborti.

  • Estradiolo alto: cause e conseguenze

Livelli alti di questo ormone possono essere ricondotti a tumori ovarici insufficienza epatica.

Nelle donne, una quantità eccessiva dell’ormone è stata collegata a:

  • acne;
  • costipazione;
  • perdita del desiderio sessuale;
  • depressione;
  • aumento di peso;
  • malattie cardiovascolari.

Se i livelli sono estremamente alti possono causare anche cancro all’utero e al seno.

  • Estradiolo basso: cause e conseguenze

Quando invece succede il contrario, quindi il corpo non produce quantità sufficienti di questo ormone, possono presentarsi le seguenti situazioni:

  • osteoporosi negli adulti poiché sono ostacolati la crescita e lo sviluppo delle ossa;
  • pubertà ritardata nelle adolescenti;
  • sbalzi d’umore.

I bassi livelli possono essere causati da patologie come l’ermafroditismo, l’ipogonadismo, l’iperplasia surrenale. Ma possono anche essere ricondotti a diete particolarmente restrittive.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here