Una bella e rilassante vacanza estiva senza stress né spiagge affollate?
La soluzione è semplice e “verde”: un bellissimo ed indimenticabile soggiorno presso un family hotel in Trentino-Alto Adige è ciò che fa per voi.
Dimenticate gli stereotipo e lasciatevi conquistare dalla montagna in estate: le attività da fare in famiglia sono tante, particolari, esclusive e molto divertenti!
Family hotel Alto Adige: cosa fare durante la giornata
Una vacanza in un family hotel in Alto Adige è un’esperienza da vivere per poter davvero dedicare giornate intere e senza stress a chi amiamo.
La famiglia, si sa, è il nostro bene più prezioso e godere del tempo di qualità con loro è molto più di una vacanza, è la vera essenza del benessere.
Ma cosa fare per non annoiarsi durante una vacanza in un family hotel in Alto Adige?
Vediamolo insieme nelle prossime righe.
1. trekking con passeggino
Un family hotel in Alto Adige non è adatto solo alle famiglie con bimbi grandi o adolescenti: è un’esperienza da vivere a tutto tondo anche con i più piccoli!
Ritmo lento, tanta voglia di perdersi nella natura, ruote del passeggino larghe e ben gonfie e…si parte!
I family hotel in Alto Adige offrono ben sette itinerari da affrontare senza sforzo portando con voi il vostro piccolo, con tutta la sicurezza del suo amato passeggino.
Dai pascoli di San Martino di Castrozza alla fioritissima e romantica Val San Nicolò in Val di Fassa, dai punti più panoramici della Val di Fiemme fino alla Malga Ritorto, da cui godere di alcuni dei punti più panoramici e incantevoli delle Dolomiti di Brenta, i family hotel Alto Adige sapranno accontentare le esigenze..di ogni passeggino!
2. Parchi avventura
“Papà, mamma, guardate cosa faccio!”
Senza dubbio questa sarà una frase che sentirete pronunciare al vostro piccolo o alla vostra bimba se deciderete di portarli in uno dei parchi avventura disponibili nelle vicinanze dei family hotel in Alto Adige.
Passerelle mobili, avventurose liane per lanciarsi da un albero all’altro ma anche ponti tibetani e zip-line renderanno l’adrenalina un gioco da bambini!
Naturalmente personale esperto e massima attenzione alla sicurezza la fanno da padrone e le avventure per i genitori non mancheranno di certo.
3. Family hotel Alto Adige: la strega del Monte Baldo
Non si può non affrontare un’escursione per tutta la famiglia su questo magnifico “giardino d’Italia”.
Il Monte Baldo offre uno splendido panorama e grandi spazi aperti per rendere davvero indimenticabile la propria vacanza presso un family hotel Alto Adige.
La magia vera di questo luogo però non risiede solo nelle sue bellezze naturalistiche, ma soprattutto in una favola antica che affascinerà grandi e piccini.
C’era una volta una strega vecchia e cattiva, che decise di costruire la sua casa sul Monte Baldo. La strega non voleva essere disturbata da nessuno, così lanciò una maledizione che avvelenò ogni filo d’erba e ogni fiore del prato.
Al mattino il bestiame morì subito dopo aver brucato la prima erba e i popolani si ammalarono dopo aver cucinato e bevuto decotti preparati con erbe e fiori del Monte.
Fu così che i popolani si rivolsero ad un eremita che, grazie all’aiuto degli amici fiori, riuscì per sempre a sconfiggere la malvagia strega e a riportare la serenità sul Monte Baldo, seppellendo la donna sotto due enormi massi.
Quando, durante la vostra vacanza in un family hotel Alto Adige, porterete i bambini in questo luogo, fategli notare l’enorme pietra posta sulla sommità del campo…che i resti della strega si trovino proprio lì sotto?
4. Parco Archeo Natura di Fiavè: alla scoperta della Preistoria
Un’altra imperdibile escursione da fare durante il soggiorno in un family hotel Alto Adige è senza dubbio la visita all’ArcheoPark Natura di Fiavè.
In questo luogo incantato,come bloccato in una dimensione lontana, dove ora la quiete del tempo ha ricoperto tutto con tenera erba, un tempo sorgeva un lago.
L’antico Lago di Carera, nel Secondo secolo Avanti Cristo, fu luogo in cui un villaggio dell’età del Bronzo venne costruito attraverso un vero e proprio agglomerato di palafitte.
Proprio qui è stato ricostruito il villaggio di palafitte, a pochi passi dalla zona di interesse archeologico.
Si potrà trascorrere del tempo in famiglia riscoprendo la vita all’epoca dell’età del Bronzo, camminando su una passerella di legno sospesa sull’acqua che porterà da una capanna all’altra del villaggio.
Non mancano visite guidate e laboratori didattici per i più piccoli, che potranno immergersi nella storia… anzi, nella Preistoria e rendere il loro soggiorno presso un family hotel Alto Adige un’esperienza irripetibile, da raccontare subito a maestri e compagni di classe!