Febbre neonato senza sintomi: perchè viene, cosa significa, cosa fare, cause

0
137
febbre-neonato

Molto spesso quando si sente il proprio bambino particolarmente accaldato o lo si vede debole, la prima preoccupazione è quella che possa avere la febbre. La migliore maniera per scoprirlo è procurarsi un termometro e misurare la temperatura, che può essere orale, ascellare o rettale. Solitamente, la febbre può essere considerata tale solo se la temperatura supera i 38°. Ovviamente, se si presenta un caso con neonato febbre senza sintomi diventa importante monitorare i rialzi di temperatura che possono essere considerati anche un segno premonitore di un’infezione. Dunque, cosa fare in caso di febbre neonato senza sintomi?

Febbre neonato, perchè viene? Quali sono le cause?

La febbre è un’alterazione della temperatura che può verificarsi già dai primi giorni di vita, senza contare che più si cresce e meno la febbre viene considerata pericolosa. Vediamo insieme le varie tappe relative alla presenza di febbre neonato senza altri sintomi e le possibili cause. In caso di:

  • neonato 6 mesi febbre senza sintomi: solitamente, questa fascia di età è quella che delinea maggiori cambiamenti. Ci si approccia allo svezzamento, l’allattamento al seno diventa meno esclusivo e, molti bambini, iniziano anche a frequentare il nido. Con la conseguenza che, questo insieme di cambiamenti, li rende più vulnerabili alle malattie virali. Inoltre, c’è anche da considerare che questo è proprio il periodo in cui proseguono le vaccinazioni obbligatorie, che, in molti casi possono portare un’alterazione della temperatura. Questa reazione viene provocata dal vaccino stesso che entra in circolo nell’organismo. Ovvio che, nella maggior parte dei casi, se si osserva un aumento della temperatura dopo la somministrazione di un vaccino, essa può essere attribuita a questo.
  • febbre neonato 7 mesi senza altri sintomi: se durante i primi mesi di vita le alterazioni febbrili possono destare una particolare preoccupazione, fortunatamente, più si cresce e più i rischi legati ad alcune malattie diminuiscono. Intorno ai sette mesi di vita, tra i motivi che rientrano tra le cause di febbre senza sintomi neonato, possiamo trovare la nascita di nuovi denti. Nonostante le ultime linee guida tendano a non avvalorare questa tesi, sono sempre di più le mamme che testimoniano di notare un aumento della temperatura corporea dei bambini in concomitanza con l’uscita dei nuovi denti.
  • neonato 10 mesi febbre senza sintomi: nei bambini in questa fascia di età, si può parlare di febbre quando la temperatura supera i 38°C o quella rettale supera i 38.5°. Ai motivi già citati precedentemente, ecco che possono aggiungersene anche degli altri. Tra queste anche le infezioni alle vie urinarie. Queste sono difficili da identificare poiché non presentano sintomi specifici. Ma, tra i sintomi che possono aiutare a identificare il sopraggiungere di questa infezione troviamo un’improvvisa e persistente febbre.

Cosa significa

In presenza di un caso di neonato febbre alta senza sintomi, è importante comunque prestare la giusta attenzione, visto che può essere un segnale premonitore dell’insorgenza di una infezione.

Cosa fare

La comparsa di febbre senza sintomi è indice di una batteriemia occulta, cioè una condizione in cui i bambini presentano un aumento della temperatura a causa di alcuni batteri nel sangue, senza mostrare ulteriori sintomi. Si consiglia sempre di rivolgersi al pediatra che prescriverà degli accertamenti, come l’emocoltura.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here