Figli, giochi e relax: consigli su come passare il pomeriggio con i propri figli.

0
504

Sia che le faccende domestiche che non ti diano tregua, sia che tu sia una mamma lavoratrice, sai che dovrai trovare almeno due minuti da dedicare a tuo figlio dopo le quattro, quando sarà uscito da scuola. Un sacrificio che noi mamme siamo più che contente di fare. Ma come coadiuvare figli, giochi e relax senza impazzire? Di seguito vi propongo una serie di attività da fare con i vostri bambini nel secondo pomeriggio quando escono da scuola.

Figli, giochi e relax: un piacevole pomeriggio tutti insieme all’aria aperta. 

Fare attività all’aria aperta stimola la fantasia dei nostri figli, permette di farli rilassare di più, stimola la concentrazione e aiuta a farli riposare meglio. Inoltre, facendo svagare i tuoi figli all’aria aperta, gli farai fare il pieno di vitamina D grazie all’esposizione ai raggi solari. Non è necessario disporre di un giardino privato per far svagare i propri figli. Basta poco per rendere il tuo bambino felice: oltre al classico pomeriggio al parco o all’oratorio con gli amici, puoi fare delle attività più semplici nel cortile condominiale, oppure addirittura sul balcone. Un’ottima idea è sicuramente quella di fare giardinaggio con i nostri figli, magari facendogli rinvasare quella pianta che ne ha proprio bisogno, o facendogli usare l’innaffiatoio. Attraverso questa attività i bambini imparano a prendersi cura delle cose, oltre che l’importanza della delicatezza e della costanza. Inoltre, se si tratta di piante da frutto o da verdura, impareranno il valore del lavoro e della ricompensa.

Un’altra attività che si può fare sul proprio balcone è quella di fare le bolle di sapone, un’attività sempre apprezzata dai bambini, e che è in grado di farli divertire con poco stimolando la loro fantasia. Oppure, se amano particolarmente disegnare, si può chiedere loro di ritrarre il paesaggio, magari aiutandoli, o proponendo loro una gara di disegno (nel caso hai più di un figlio).

Se si ha a disposizione un balcone piuttosto grande, un cortile condominiale, giardino privato oppure un terrazzo, puoi addirittura fare giochi più impegnativi come la caccia al tesoro, o piccoli percorsi da fare anche camminando (mettendo magari dei tunnel realizzati con scatoloni sotto cui devono passare, o slalom realizzati con degli ostacoli).

Figli e giochi in casa

Se non è possibile fare delle attività all’aria aperta per diversi motivi, o semplicemente perché non lo consente il tempo, non temere, ho l’idea giusta per far svagare il tuo bambino anche all’interno della casa.

Innanzitutto, la caccia al tesoro può essere realizzata anche dentro casa, anzi, in questo modo puoi sbizzarrirti con i luoghi dove nascondere i diversi indizi. Anche il disegno è un’attività da fare al chiuso: puoi chiedere al tuo bambino di ritrarre un cestino di frutta, o se lo hai il caminetto. Se avete animali domestici, puoi insegnargli a prendersene cura, oppure puoi trasformare le faccende di casa in un gioco, magari proponendo una gara a chi termina prima, oppure mettendo un po’ di musica di sottofondo per seguirne il ritmo. In questo modo insegnerai al tuo bambino che ci si può divertire anche facendo lavori poco piacevoli.

Poi, ci sono i classici giochi da tavolo, oppure puoi trasformare una scrivania in un fortino, semplicemente ricoprendo la scrivania con una coperta.

Figli, giochi e relax: dopo il gioco, finalmente arriva la quiete

Dopo aver fatto stancare tuo figlio, è giunto il momento di godersi un po’ di quiete, lasciandolo riposare un pochino dopo la lunga giornata. E perché no, magari riposarti anche tu. Per migliorare il vostro legame, potete rilassarvi insieme su un divano, o sull’amaca gigante che puoi trovare sul sito di Tropilex, magari leggendo una storia che piace ad entrambi. Del resto, più tempo riuscite a passare insieme, più solido sarà il vostro legame, e più tuo figlio crescerà meglio.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here