Le filastrocche possono essere un divertente strumento per stimolare la creatività e l’apprendimento dei bambini, ecco alcune filastrocche sul tema del mare che li aiuteranno a scoprire le meraviglie dell’oceano.
Filastrocche sul mare per bambini
Questa selezione comprende tre filastrocche che celebrano il mare, utilizzando rime divertenti e ritmi coinvolgenti per descrivere le meraviglie dell’oceano. Le poesie spaziano dalle attività umane legate al mare alla vita delle creature marine e delle piante nelle sue profondità. Un’attività divertente e stimolante da fare insieme ai bambini. Potrete decidere voi leggere comodamente le filastrocche tramite il vostro smartphone o stamparle e magari appenderle nella cameretta del vostro bambino. L’ideale sarebbe affiancarci anche dei disegni colorati fatti dai bambini, dove rappresentano iò che hanno compreso della filastrocca appena letta.
Filastrocca del mare di Sabrina Giarratana
Mare di onde, mare di mare
Se tu mi culli sto qui ad abitare
Mare di cielo, mare di sabbia
Se tu mi abbracci mi passa la rabbia
Mare di sole, mare di fuoco
Se tu mi scaldi sto qui ancora un poco
Mare di aria, mare di vento
Se tu mi parli sono contento.
Tra le onde del mare di Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Giocano i bimbi a saltar tra le onde,
giocano i pesci nelle acque profonde,
gioca il gabbiano lassù sopra il mare,
ma c’è qualcuno che non può giocare.
Giù tra gli scogli c’è una sardina
intrappolata in una lattina.
Aiuto bambini, voglio nuotare;
basta gettare rifiuti nel mare!
La canzone dell’acqua di Mario Mazza
Sotto il ponte, l’acqua chiara
fa una conca, tutta cielo;
vi si specchiano, ridendo,
due casette e un pino nero.
Ma, correndo, l’acqua canta
le novelle ai pesciolini,
quelli verdi e quei d’argento,
che s’inseguon più piccini:
“Nasco, su, da una sorgente
fra due sassi di montagna;
son ruscello e poi torrente,
son cascata e poi fiumana;
ma di correre ho gran fretta,
perché il mar, laggiù, m’aspetta.
Il gran mar con le tempeste,
le balene e i pescicani
e le navi che van leste
ai paesi più lontani.