L’emozione per la nascita del nostro bambino è tanta. Inizia nel momento in cui si scopre di essere in dolce attesa ma raggiunge il suo apice al momento del parto. Non vediamo l’ora di poter stringere il piccolo dopo tanti mesi di attesa e di poterlo guardare negli occhi.
Proprio per celebrare l’importanza di questo nuovo incontro, molte mamme decidono di dedicare parte dell’attesa alla creazione di fiocchi nascita punto croce. Un’attività rilassante e che allo stesso tempo crea ancora più vicinanza.
In alcuni casi sono nonne, zie e amiche a mettersi a lavoro per creare un bel regalo da donare a mamma e figlio. Tuttavia non sempre si hanno particolari doti creative e la possibilità di seguire le indicazioni di tutorial su schemi punto croce per fiocco nascita rappresenta sicuramente un grande aiuto.
Detto fatto! Vediamo insieme alcuni esempi di fiocchi nascita fai da te punto croce semplici per tutti.
Idee fiocchi nascita punto croce
Ma come fare un fiocco nascita punto croce? Non tutte hanno la creatività per ideare composizioni carine e, ancora di più, non tutte hanno la pazienza per dedicare tanto tempo a imparare. Per questo eccoti serviti alcuni schemi da seguire se hai deciso di provare questa nuova esperienza. E ricorda, anche se il risultato non dovesse essere dei migliori, resterà sempre un bellissimo ricordo.
Punto croce fiocchi nascita
Le idee sono tante. Fiocchi, rocchette, creazioni da appendere alla porta di casa o alla culletta. C’è solo l’imbarazzo della scelta. In alcuni casi si preferisce optare per un disegno più elaborato, in altri creare delle coccarde nascita a punto croce con il nome del bambino. Ancora, c’è chi preferisce utilizzare il colore rosa o azzurro per personalizzare il fiocco mentre altri optano per un colore neutro, soprattutto quando non si conosce ancora il sesso del futuro nascituro.
Schema punto croce fiocco nascita
Il più utilizzato e conosciuto di tutti, lo schema della coccarda solitamente è un fiocco tradizionale ma ci si può anche sbizzarrire con le decorazioni interne per rendere il risultato più originale. Certamente devi avere un po’ di dimestichezza con il ricamo ma non è un esercizio particolarmente complicato. Quello che ti occorre è il classico supporto in legno di tela aida, tessuto, ago, filo e buona volontà.
Una volta preso tutto l’occorrente parti con l’idea. Se sei a corto aiutati con riviste o internet dove è possibile trovare molti esempi di disegni punto croce per fiocchi nascita. Se sei alle prime armi ti suggeriamo di partire concentrandoti su uno degli schemi più famosi, ovvero quello delle cicogne a punto croce. Il motivo? Hanno un valore molto simbolico e sono versatili in quanto in base al colore vanno bene sia per maschietti che per femminucce. Questo proposto ad esempio ha una struttura facile da realizzare e può essere adattato ad entrambe i sessi senza problemi.
Se invece vuoi misurarti con qualcosa di più complesso e originale, ti consigliamo di realizzare un punto a croce nascita personalizzato. Puoi lasciarti ispirare da vari elementi, ad esempio i gusti dei genitori oppure un simbolo scelto come augurio. Alcuni esempi di fiocchi nascita maschietto punto e croce molto carini ad esempio sono quelli con un orsetto come protagonista. Uno su tutti l’irresistibile Winnie The Pooh.
Nel caso di una femminuccia invece, oltre ad optare per il colore rosa, un’idea molto dolce può essere quella di seguire gli schemi punto croce fiocco nascita bimba dedicati alle principesse del mondo Disney. La scelta è ampia e il successo garantito.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook