Quando si tratta di celebrare la prima Eucarestia, è difficile trovare aforismi più profondi e significativi delle frasi comunione Papa Francesco. Papa Bergoglio ha sempre dimostrato un grande amore per i più piccoli che sembrano ricambiare pienamente l’affetto. Sono tante le immagini impresse nella nostra memoria del Papa felice insieme a bambini sorridenti che lo abbracciano. Proprio per questo Papa Francesco spende per loro sempre parole cariche di insegnamenti ed emozioni che poi in molti si trasformano in aforismi sulla prima comunione. Pensieri condivisi e utilizzati sia per inviti che come ricordo sui cartoncini interni alle bomboniere o, ancora, per ispirare nella scrittura bigliettini di auguri.
Prima comunione frasi Papa Francesco
Ma prima di riportare una lista delle frasi più significative pronunciate da Papa Francesco sulla celebrazione della prima Eucarestia, è bello ricordare l’idea che vuole trasmettere a tutti riguardo ai bambini. “Con la prima comunione fate crescere l’amicizia con Gesù”, dice. Una visione semplice che tocca il cuore anche dei più piccoli insegnandogli che amare vuol dire sacrificarsi per il bene dell’altro.
Partendo da questo pensiero si può essere facilmente stimolati anche nella scrittura di poesie sulla prima comunione, frasi augurali per prima comunione o semplici bigliettini di auguri da donare al festeggiato come regalo.
Leggiamo una selezione delle più belle frasi di Papa Francesco sulla prima comunione.
- L’Eucaristia, sorgente di amore per la vita della Chiesa, è scuola di carità e di solidarietà. Chi si nutre del Pane di Cristo non può restare indifferente dinanzi a quanti non hanno pane quotidiano.
- E’ tanto importante andare a Messa la domenica. Andare a Messa non solo per pregare, ma per ricevere la Comunione, questo pane che è il corpo di Gesù Cristo che ci salva, ci perdona, ci unisce al Padre.
- L’Eucaristia garantisce che al centro ci sia Cristo, e che sia il suo Spirito, lo Spirito Santo a muovere i nostri passi e le nostre iniziative di incontro e di comunione.
- L’incontro con Gesù nell’Eucaristia sarà fonte di speranza per il mondo se, trasformati per la potenza dello Spirito Santo ad immagine di colui che incontriamo, accoglieremo la missione di trasformare il mondo donando la pienezza di vita che noi stessi abbiamo ricevuto e sperimentato, portando speranza, perdono, guarigione e amore a quanti ne hanno bisogno.
- Il gesto di Gesù compiuto nell’Ultima Cena è l’estremo ringraziamento al Padre per il suo amore, per la sua misericordia. “Ringraziamento” in greco si dice “eucaristia”.
- L’Eucaristia è Gesù stesso che si dona interamente a noi.
- E’ l’Eucaristia, che Gesù ci lascia con uno scopo preciso: che noi possiamo diventare una sola cosa con Lui.
- L’Eucaristia costituisce il vertice dell’azione di salvezza di Dio.
- Nell’Eucaristia e negli altri sacramenti sperimentate l’intima vicinanza di Gesù, la dolcezza ed efficacia della sua presenza.
- Nell’Eucaristia Gesù non dona un pane, ma il pane di vita eterna, dona Sé stesso, offrendosi al Padre per amore nostro.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!