Frasi sui bambini di Papa Francesco, le più belle: quali sono, significato

0
517
Frasi sui bambini di Papa Francesco

Sappiamo bene quanto sia forte il legame tra Papa Francesco e i bambini. Il Pontefice si è sempre espresso a favore dei bambini e a tutela dell’infanzia. Nelle sue omelie, infatti, non si è mai trattenuto sull’argomento. Per ispirarci, vediamo quali sono le frasi di Papa Francesco sui bambini.

I bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini, i giovani perché lo porteranno avanti, porteranno avanti questo popolo; e i nonni perché hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popolo. (Pensieri di Papa Francesco)

La predica di un bambino in chiesa è più bella di quella del prete, di quella del vescovo e di quella del Papa. (Alcuni bambini parlavano e facevano rumore durante un’omelia)

Frasi Papa Francesco sui bambini: citazioni Papa Francesco

Continuiamo a vedere quali sono le più belle frasi di Papa Francesco relative ai bambini.

I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non potrà capire la vita, la forza della vita. I sogni ti svegliano, di portano in là, sono le stelle più luminose, quelle che indicano un cammino diverso per l’umanità. (Papa Francesco frasi belle)

Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.

Vorrei manifestare il mio rifiuto per ogni tipo di sperimentazione educativa con i bambini. Con i bambini e i giovani non si può sperimentare. Non sono cavie da laboratorio!

Frasi sulla famiglia di Papa Francesco: ecco quali sono

Concludiamo con altre frasi di Papa Francesco, non solo relative ai bambini, ma anche alla famiglia.

I bambini sono un segno. Segno di speranza, segno di vita, ma anche segno ‘diagnostico’ per capire lo stato di salute di una famiglia, di una società, del mondo intero.

Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore. (Papa Francesco bambini)

La missione delle donne e delle mamme è anche dare testimonianza ai figli, ai nipotini, che Gesù è vivo, è il vivente, è risorto. Mamme e donne, avanti con questa testimonianza! Per Dio conta il cuore, quanto siamo aperti a Lui, se siamo come i bambini che si fidano. Ma questo ci fa riflettere anche su come le donne, nella Chiesa e nel cammino di fede, abbiano avuto e abbiano anche oggi un ruolo particolare nell’aprire le porte al Signore, nel seguirlo e nel comunicare il suo Volto, perché lo sguardo di fede ha sempre bisogno dello sguardo semplice e profondo dell’amore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here