Frasi sull’arrivo del Natale: le più belle da dire ai bambini

0
683
Frasi sull'arrivo del Natale: le più belle da dire ai bambini
State cercando frasi sull’arrivo del Natale?
Quando si avvicina il periodo più atteso ed amato dell’anno, il Natale, i bambini fantasticano su Babbo Natale e sui doni che l’uomo più buono e e generoso del mondo porterà loro, mentre i più grandi invece possono approfittare per riposarsi un po’ e stare in famiglia.
Vediamo insieme quali sono le frasi più belle da dire ai bambini prima del periodo natalizio, ovvero le frasi sull’arrivo del Natale.
Leggi anche:
frasi per natale  aforismi natale  frasi buon natale frasi natale  frasi sul natale  frasi natalizie  buon natale frasi

Frasi di Natale

  • “Miei cari, ecco il mio augurio: cercate di vincere ogni tristezza, di voler bene a chi è con voi, di stupirvi della vita.” (Enzo Bianchi)

 

  • “Per ogni sogno che vorrai realizzare e per tutto ciò che di bello fai senza chiedere nulla, ti auguro tutta la felicità che meriti. Tanti auguri di Buon Natale!”

 

  • “Buon Natale! Che la felicità ti accompagni sempre. Ti auguro di avere un cuore pieno d’amore ed ali per volare! Auguri!”
Ecco alcune frasi natalizie dolci e sentite sono sempre apprezzate dai propri cari f frasi di auguri di buon Natale che possono anche accompagnare i nostri biglietti natalizi.
  • “Natale non è tanto aprire i regali quanto aprire i nostri cuori.” (Janice Maeditere)

 

  • “Tutte le feste della Chiesa sono belle. La Pasqua, sì, è la glorificazione, ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore.” (Padre Pio)

Pensieri sull’arrivo del natale

Il Natale è il momento per ricordarci anche degli altri: questa può essere l’occasione giusta per aiutare i più umili. Non sono necessari grandi gesti, basta andare a trovare un anziano rimasto solo, insegniamo ai bambini che questo è un semplice gesto di carità cristiana.
  • “Guai se non ci fosse il Natale. Ci deve essere almeno un giorno dell’anno a ricordarci che siamo qui per gli altri e non solo per noi stessi.” (Fabrizio Caramagna)

 

  • “Fino a quando non renderemo il Natale un’occasione per condividere i nostri buoni sentimenti, tutta la neve dell’Alaska non basterà ad imbiancarlo!” (Bing Crosby)
Non mancano le poesie sul’arrivo del Natale. Vediamone qualcuna.
  • “È venuto un angioletto
    e mi ha dato un biglietto.
    A carattere cubitale
    c’era scritto: Buon Natale!“
  • “Le candeline accese sui rami dell’abete
    sembrano tutte liete
    di vegliar da vicino
    dolce sonno di Gesù Bambino.
    I gingilli d’argento
    le belle arance d’oro,
    chiedono fra di loro
    scampanellando piano:
    Ci toccherà la sua piccola mano?
    Gli angiolini di cera
    dalle manine in croce
    sussurrano con voce
    quasi di paradiso:
    Se avessimo soltanto un suo sorriso!
    E la stella cometa
    che vide tutto il mondo
    dice con un profondo
    sospiro di dolcezza:
    Non vidi mai quaggiù tanta bellezza!”“
  • “La notte è scesa
    e brilla la cometa
    che ha segnato il cammino.
    Sono davanti a Te,
    Santo Bambino!
    Tu, Re dell’universo,
    ci hai insegnato
    che tutte le creature sono uguali,
    che le distingue solo la bontà,
    tesoro immenso,
    dato al povero e al ricco.
    Gesù, fa’ ch’io sia buono,
    che in cuore non abbia che dolcezza.
    Fa’ che il tuo dono
    s’accresca in me ogni giorno
    e intorno lo diffonda,
    nel Tuo nome.“
Tra i pensieri del periodo più bello dell’anno, e il più atteso dai piccoli, troviamo anche alcuni importanti aforismi sul natale .
  • “Natale è la dolce stagione nel quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità e la straordinaria fiamma di carità nel nostro cuore.” (Washington Irving)

 

  • “Il nostro destino più vero è essere trasformati dall’amore.” (Papa Francesco)

 

  • “A Natale si accende una nuova luce piena di speranza che mi auguro possa illuminare sempre i tuoi passi. Buon Natale.” (Anonimo)
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here