Gravidanza, come capire se è maschio o femmina? Ecco i segnali più comuni

0
359
gravidanza

Quando si scopre di essere in attesa, la preoccupazione principale è che il feto sia sano e che la gravidanza proceda senza problemi. E’ naturale anche voler sapere quale sesso avrà il bambino per prepararsi al meglio alla sua nascita. Sicuramente, l’ecografia è il metodo più affidabile per determinare il sesso di un bambino prima della nascita, in genere dopo le 15-16 settimane di gravidanza. In alcuni casi si può ricorrere anche ad esami specifici come l’analisi del DNA fetale che rivela non solo la presenza di eventuali patologie ma anche il sesso. Oltre ai metodi “tradizionali”, esistono anche alcune teorie divertenti da provare a casa, che non hanno nessuna base scientifica ma possono comunque essere un modo per coinvolgere tutta la famiglia nell’indovinare il sesso del bambino. Quindi, in caso di gravidanza, come capire se è maschio o femmina? Ecco alcuni suggerimenti.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Gravidanza maschio o femmina sintomi

Leggende popolari parlano di come le donne incinta possono predire il sesso del bambino in base a ricordi, impressioni e persino al calendario lunare. Si sentiranno dire frasi come “la tua pancia è così grande, quindi sarà un maschio” o “la tua pelle è diventata così luminosa, allora sarai madre di una femmina”. Cosa c’è di più eccitante che scoprire il sesso del tuo bambino? Per secoli, le madri in attesa hanno usato metodi empirici e casalinghi per indovinare. Anche se queste ‘regole’ non sono affidabili al 100%, è una bella avventura! Di seguito, alcuni dei più comuni: forse avrete la fortuna anche di indovinare!

Gravidanza maschio o femmina differenze

  • gravidanza maschio o femmina quando si sa: la determinazione del sesso di un bambino prima della nascita si aggira intorno alle 15-16 settimane di gestazione. Tuttavia, i primi segnali della gravidanza possono essere rilevati anche molto prima e da qui è possibile fare ipotesi su cosa aspettarsi.
  • pancia alta in gravidanza maschio o femmina: secondo un’altra leggenda popolare, la forma della pancia può essere indice per capire il sesso del bambino. Una pancia alta indicherebbe femminuccia.
  • pancia bassa gravidanza maschio o femmina: al contrario, una pancia bassa indicherebbe l’arrivo di un maschietto.
  • gravidanza maschio o femmina luna: secondo la leggenda del calendario lunare, il sesso del bambino sarebbe influenzato dalla fase della Luna al momento del concepimento: se la Luna è crescente, si aspetterà un maschio, in caso contrario ecco arrivare un bel fiocco rosa.
  • nausee mattutine gravidanza maschio o femmina: gli studi scientifici hanno dimostrato che le donne con iperemesi gravidica, una forma grave di nausea durante la gravidanza, hanno maggiori probabilità di partorire una femmina. Ma, ovviamente, non vi è un’assoluta certezza.

Gravidanza maschio o femmina forum

Parlare con altre persone che hanno vissuto o stanno vivendo la stessa situazione può aiutare le future mamme a sentirsi meno sole. Durante la gravidanza, le donne sperimentano emozioni ed esperienze uniche, difficili da capire per chi non è coinvolto in questa fase della vita. Ecco perchè i forum possono offrire un’opportunità di svago e divertimento ma anche di confronto e sostegno. Del resto, soprattutto coloro che hanno già vissuto una gravidanza possono aiutare chi sta affrontando questa esperienza per la prima volta, condividendo le loro informazioni utili.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here