Dopo la pausa dovuta alla pandemia, nel 2022 torna a la celebrazione più spaventosa dell’anno. Saltata la festa di Halloween 2021 per lo spettro Covid, i bambini hanno voglia di riprendersi quello che è diventato un rito collettivo. Cosa fare per Halloween? Vediamo qualche consiglio utile per allestire un party coi fiocchi.
Festa di Halloween idee e consigli
Una festa di Halloween per bambini non può prescindere dai colori e da un luogo adeguato. Le idee per Halloween 2022 sono tante, ma bisogna soffermarsi su alcuni punti cardine per l’organizzazione. La prima scelta riguarda la location: chi ha una casa grande non avrà problemi, ma anche se le dimensioni del vostro appartamento non sono gigantesche potete fare qualcosa di carino.
A quel punto bisognerà ridurre il numero dei bambini riservando comunque una stanza adeguata o al massimo uno spazio esterno. C’è poi la possibilità di affittare una sala specifica per questa festa, con tanto di animazione: si tratta delle ludoteche, che costano dai 300 euro in su e vanno prese in considerazione solo con un numero di bambini tale da poter dividere la somma. Essendo una data ambita da tutti, sarà difficile avere uno spazio o uno staff di animazione disponibile. Se volete sapere che giorno è Halloween, tenete presente che il 31 ottobre ricade di lunedì e quindi dovrete far coesistere il party con gli altri impegni.
Halloween bambini: consigli per cibo e storie
Altri suggerimenti riguardano le decorazioni: in bazar ed empori sono disponibili inviti e festoni a tema, così come su Amazon. Se volete prolungare il divertimento dei bambini potete allestire tutto da soli, coinvolgendoli nella creazione delle decorazioni. E’ la soluzione più simpatica, ma anche la meno pratica: se volete un compromesso potete limitarla agli inviti.
Se organizzate una festa di Halloween a casa cercate di non lasciare i bambini allo sbaraglio per evitare situazioni spiacevoli, ma coinvolgeteli in attività comuni. Un’ottima idea è quella di allestire un momento per il trucco all’arrivo. Per l’organizzazione dei giochi potete consultare siti e video tutorial. Considerando l’atmosfera e la passione di molti bimbi per le storie di fantasmi e streghe è consigliabile acquistare un libro sull’argomento: con una piccola spesa riuscirete a garantire un intrattenimento lungo.
Per quanto riguarda i trucchi c’è la possibilità di consultare diversi tutorial su youtube. Orientatevi su qualcosa di molto semplice per evitare di sprecare tempo ed energie e annoiare i piccoli invitati. Passiamo ora al capitolo food. Il consiglio che vi diamo è fare due tipi di spesa: una orientata a dolcetti ludici, l’altra alla sostanza. Il mood di questa festa è la classica frase Dolcetto o scherzetto? ed ai bambini va data la possibilità di divertirsi con dolcetti simili a zucche, ciocciolatini e altre caramelle a froma di streghe e ragnetti.
E’ consigliabile non lasciare i piccoli solo con dolcetti e garantire qualcosa di sostanzioso per non farli tornare a casa affamati: il giorno di Halloween prenotate qualche teglia di pizza e preparate panini farciti che riscuotono sempre successo. Se avete ragazzini di diverse età potete scegliere la visione comune di un film per coinvolgere tutti per quasi due ore in un’attività poco costosa.