Hansel e Gretel: riassunto e significato della storia

0
1226

Quella di Hansel e Gretel è la storia dei figli di un povero guardaboschi e di una terribile strega, che viveva in una grande foresta. La fiaba nasce dalla fervida immaginazione di due scrittori tedeschi dell’Ottocento, Wilhelm e Jacob Grimm. Le loro intramontabili storie sono tratte da antiche leggende popolari provenienti da varie contrade della Germania: ecco il riassunto della trama!

Hansel e Gretel fiaba

Le disavventure di Hansel e Gretel cominciarono quando la loro mamma morì. Il padre, infatti, decise di dare una nuova madre ai suoi bambini. Non passò molto tempo che la matrigna dimostrò di avere un pessimo carattere, e i due ragazzi ne soffrivano molto. Quando sulla loro regione si abbatté una grande carestia, i loro guai aumentarono. Il cibo in casa iniziò a scarseggiare e la matrigna convinse il marito che era necessario sbarazzarsi dei due bambini, perché non era più possibile dare loro da mangiare. Così decisero che all’indomani li avrebbero abbandonati nel bosco. Hansel, che aveva udito tutto di nascosto, corse dalla sorellina e le raccontò cosa avevano deciso i genitori. La povera Gretel si abbandonò al pianto, ma Hansel la rassicurò dicendole che avrebbe escogitato un piano. E così fece! Quella notte, appena tutti si addormentarono, Hansel si alzò dal suo lettino, uscì nel giardino di casa e raccolse i sassolini più bianchi che riuscì a trovare. Appena spuntò il sole, i due bambini vennero svegliati dalla matrigna per accompagnare il padre nel bosco a raccogliere la legna. Quando cominciò la lunga marcia verso il bosco, Hansel cominciò a lasciar cadere i sassolini che aveva raccolto. Dopo molte ore di cammino, il padre si allontanò, dicendo ai bambini di aspettarlo lì e che sarebbe tornato subito. I due fratellini sapevano bene che mentiva, ma attesero lo stesso e quando non lo videro tornare, cominciarono a seguire la scia di sassolini lasciata da Hansel lungo il sentiero. Hansel e Gretel riuscirono così a fare ritorno a casa, ma l’accoglienza fu tutt’altro che festosa e, dopo pochi giorni, si ripeté esattamente la stessa storia. Stavolta, però, Hansel trovò la porta di casa sbarrata e non poté raccogliere i sassolini. Provò a rimediare utilizzando dei pezzetti di pane, ma gli uccellini del bosco li mangiarono tutti e così i bambini si persero. Dopo aver vagato a lungo senza meta, i due fratellini stanchi ed affamati, giunsero di fronte alla casa più strana che avessero mai visto. Non era fatta di mattoni ma di marzapane, canditi ed altre leccornie. Dopo un primo momento di stupore, Hansel e Gretel si fiondarono sulla casetta e cominciarono a divorarla, fino a quando sull’uscio comparve un’amabile vecchietta. La donna li invitò ad entrare e preparò per loro un lauto banchetto. Purtroppo, ben presto i due fratellini scoprirono che, dietro quell’aspetto mite e buono, si nascondeva una terribile strega che voleva mangiarli. La strega imprigionò Hansel in una gabbia, obbligandolo a mangiare continuamente, mentre Gretel era costretta a cucinare per lui. Periodicamente la strega controllava se il fratellino di Gretel fosse ingrassato a sufficienza per poter essere mangiato. Si faceva mostrare il dito dal bambino ma, poiché non vedeva bene, Gretel era riuscita ad ingannarla mostrandole un ossicino di pollo. Tuttavia, dopo molti giorni, la strega si spazientì e decise che avrebbe mangiato lo stesso il povero Hansel. Gretel, che aveva capito le intenzioni della strega, mentre l’aiutava ad accendere il forno, con un gesto svelto la spinse tra le fiamme e chiuse lo sportello. I fratellini, finalmente liberi, presero il tesoro della strega e si incamminarono verso casa. Dopo alcune ore di cammino, cominciarono a vedere dei luoghi familiari e poi il padre. Il povero guardaboschi dal giorno in cui li aveva abbandonati, non aveva avuto pace. Si era profondamente pentito ed aveva scacciato la matrigna. Quel giorno le pene della famiglia ebbero fine e i due fratellini poterono trascorrere una vita serena.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Qual è il significato  della fiaba Hansel e Gretel

La storia di Hansel e Gretel rappresenta la crescita ed il raggiungimento dell’indipendenza da parte dei suoi protagonisti. A causa delle avversità, i due fratellini sono costretti a maturare e crescere in fretta e a non dipendere più dai genitori. Mettendo a frutto la loro intelligenza, riescono a superare le difficoltà. La favola di Hansel e Gretel è inoltre caratterizzata da un lieto fine: il padre, non solo viene perdonato, ma anche aiutato grazie al tesoro della strega che i bambini gli offrono in dono.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here