Texas Hold’em è uno dei giochi più apprezzati quando si tratta di poker. Potresti già conoscerlo o averne sentito parlare, ma magari non ti ha mai dato grosse soddisfazioni perché non sapevi bene come approcciarti.
Beh, ci abbiamo pensato noi: qui trovi i 10 migliori consigli per diventare pro nel gioco di poker Texas Hold’em, così che tu possa sperimentare subito dopo e scoprire quanto migliorerai di volta in volta.
Suggerimenti di base per Texas Hold Em No Limit
Per consentirti di giocare al meglio ai giochi di poker Texas Hold’em, abbiamo preparato per te una serie di consigli preziosi. Dall’inizio della partita e per tutto il suo svolgimento, ogni momento può essere cruciale per consentirti di vincere, e se vuoi davvero impegnarti in questo, vale la pena essere preparato ed evolvere le tue strategie partita dopo partita.
Leggi tutti i suggerimenti qui di seguito e inizia a giocare come non avevi mai fatto prima d’ora.
Impara le regole
Può sembrare scontato, ma non lo è: la prima regola per imparare a giocare bene a Texas Hold’em, è conoscerne le regole. Questo può valere per ogni gioco, ma è giusto sottolinearlo per un gioco di poker come Texas Hold’em. Cerca su internet, troverai davvero tantissimo materiale per diventare un vero esperto delle regole del gioco. Intanto, qui te ne accenniamo qualcuna.
Conosci la tua mano iniziale
Se scegli strutturalmente di giocare mani migliori rispetto ai tuoi avversari, allora avrai già un grande vantaggio su di loro. Soprattutto se hai appena iniziato a giocare a Texas Hold’em, allora una buona scelta della mano iniziale ti terrà fuori dai guai dopo il flop.
Le buone mani di partenza sono quelle mani che non hanno bisogno di colpire il flop (come le coppie alte) o che spesso fanno la mano migliore quando colpiscono il flop. Queste mani realizzano i migliori colori possibili e formano coppie alte con seconde carte molto forti.
Non giocare troppe mani
Uno degli errori più frequenti dei giocatori di poker inesperti (ma anche di molti di quelli che giocano da diverso tempo) è quello di giocare decisamente troppe mani. Ci vuole un equilibrio anche in questo, e non è il numero di mani giocate che ti porterà maggior successo.
Allo stesso modo, non esagerare con le mani a coppia singola. Mettere molte chips nel piatto con una sola coppia raramente è una buona idea. Se hai una coppia media o una coppia alta con un kicker debole e stai affrontando forti puntate del tuo avversario, di solito questo finisce per batterti. Per fare ciò, ti suggeriamo di visitare uno dei principal siti di poker online in Italia e goderti il loro fantastico gioco di texas hold’em poker.
Non giocare con molti piatti
Perderai un sacco di grossi piatti nella tua carriera e contro molti avversari diversi, nessuno dei quali ha fatto nulla per offenderti. Se un avversario fa quella che tu interpreti come una pessima giocata che ti porta a perdere un grosso piatto, prova a pensarla dal suo punto di vista. Inoltre, se giochi con molti piatti, la possibilità di perdere è decisamente più alta. Contieniti!
Non fare eccessivi bluff
Sappiamo che la strategia dei bluff funziona, ma solo se non inizi a farne in maniera compulsiva! Al tuo tavolo da gioco virtuale potrebbero essere seduti giocatori molto esperti, che sanno cosa aspettarsi. Trova un equilibrio anche in questo, così che non capiscano la tua strategia e il tuo approccio. Insomma, bluffa, ma non farne un’abitudine.
Puoi guardare giocare i più grandi del poker per farti un’idea di cosa si intende. Vedrai che nessuno mette in atto un bluff continuo, ma c’è sempre un perfetto equilibrio che crea il colpo di scena (e la conseguente vincita).
Conosci quando lasciare la mano
Impara a saper lasciare la mano. Per quanto ovvio possa sembrare, il più piccolo stack tra te e il tuo avversario sarà il limite di ciò che puoi vincere nei giochi no-limit. Se questo stack è molto piccolo potrebbe non essere abbastanza gratificante inseguire alcuni obiettivi poiché non sarai alla fine in grado di vincere abbastanza quando chiedi carta per compensare le volte in cui perdi. Le tue “probabilità implicite” non risulterebbero abbastanza alte.
Comprendi la posizione
Allo stesso modo del punto precedente, comprendi dove sei. Comprendere la tua posizione e avere un’idea più in grande dello stato del gioco in generale, mantenendo pertanto una prospettiva obiettiva più che speranzosa, ti aiuterà a padroneggiare la situazione e a sapere con più consapevolezza la mossa migliore da mettere in atto.
Pensa alle tipologie avversarie
Non concentrarti solo sulle tue preoccupazioni, mantieni sempre la mente aperta e sveglia anche verso i tuoi avversari. Le tipologie avversarie sono diverse, ma imparerai che non sono così tante e col tempo capirai sempre più velocemente e intuitivamente chi hai davanti. Trovi molte liste che rappresentano bene le tipologie di giocatori, ed è molto importante per il decorso della partita che impari a identificare fin dal principio i tuoi avversari.
Cerca anche di non essere tu quello aggressivo: è vero, prendendo l’iniziativa ed essendo aggressivi ci può essere una possibilità in più di vincere la mano. Non esagerare però; rischieresti di diventare troppo irruente e di andare avanti anche con una mano che invece meriterebbe un fold.
Tieni conto dei risultati
Tieni conto dei tuoi risultati. Ciò significa non giocare solo a caso aspettando la fortuna e credendo che sia un’eccezione: poniti obiettivi a breve e lungo termine, per esempio mensili e annuali. Rendili quanto più chiari possibili, e ogni volta segna cosa potresti migliorare e quali sono stati gli errori commessi. Da questi ultimi puoi imparare e progredire molto più che dalle vincite fortunate.
Per concludere
Concludiamo dicendo che Texas Hold’em rimane uno dei giochi preferiti di chi si cimenta nel poker, ma ha le sue regole e i suoi esperti. Se vuoi diventare davvero un pro in questo gioco senza limiti, segui i consigli riportati in questo articolo, allenati sulle piattaforme consigliate, e divertiti.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});