Quella dei tre porcellini è una vecchia fiaba popolare, nata probabilmente in Inghilterra e poi diffusasi oralmente nel resto del mondo. Ne esistono diverse versioni, tra le più note figurano quella di Joseph Jacobs del 1980 e dei Fratelli Grimm. Racconta la storia di tre coraggiosi porcellini, ciascuno dei quali si costruì a modo suo una piccola casetta, ma – nelle fiabe c’è sempre un ma – non avevano fatto i conti con un vecchio Lupo cattivo! Volete scoprire com’è andata? Continuate a leggere e buon divertimento!
I tre porcellini fiaba: ecco personaggi e riassunto della storia
C’era una volta una famiglia di maialini che viveva nel bosco. Questa allegra famigliola, composta da tre porcellini e dalla loro mamma, era molto povera così, un bel giorno, i tre fratelli decisero di andare in giro per il mondo in cerca di fortuna. Giunti in un bosco, ciascuno di loro decise di costruirsi una casa. Il primo porcellino, che era molto pigro e non amava per niente lavorare, costruì una casa fatta di paglia, poiché richiedeva poca fatica. Il secondo porcellino, anch’egli pigro, ma un po’ meno dell’altro fratello, se ne costruì una di legno che pure richiedeva poca fatica. Il terzo porcellino, invece, decise di costruirsi una casa solida e resistente utilizzando cemento e mattoni. La costruzione di questa casa, a differenza delle altre, richiese molto più lavoro e gli altri due fratelli, che avevano finito da tempo di costruire le loro, passavano da lui e lo deridevano. Un giorno però, arrivò nel bosco un Lupo cattivo che, saputo della presenza dei tre porcellini, andò a cercarli per mangiarli. Giunse alla prima casa, quella fatta di paglia, dove il porcellino era corso a nascondersi. Il furbo Lupo, allora, cominciò a soffiare con tutto il fiato che aveva, finchè la casa cadde a pezzi. Il porcellino corse a ripararsi nella seconda casa, quella fatta di legno, in cui si era nascosto anche l’altro fratello, ma il Lupo, che era molto scaltro, le diede fuoco. I due porcellini fuggirono ed andarono a rifugiarsi nella casa del fratello più previdente, fatta di cemento e mattoni. Questa volta, qualsiasi tentativo di abbatterla risultò vano ed il Lupo fu costretto a rinunciare!
Significato della fiaba i tre porcellini
Come già anticipato, di questa fiaba esistono diverse versioni, con finali leggermente diversi tra loro. Anche i nomi dei tre fratellini variano a seconda delle diverse versioni, tra le tante, la più conosciuta è quella della Disney in cui i porcellini si chiamano Timmy, Tommy e Jimmy, mentre il Lupo si chiama Ezechiele. Se le versioni di questa bella fiaba sono tante, l’insegnamento è unico, solo il duro lavoro e la perseveranza portano i risultati sperati. Non esistono scorciatoie: per raggiungere i propri obiettivi, ci vogliono costanza e determinazione!
I tre porcellini Youtube
Nel 1933 Walt Disney ne ha tratto un bellissimo cortometraggio che fu premiato con l’Oscar, ma i 3 porcellini ha ispirato anche film di animazione e canzoni come “siam tre piccoli porcellin”. Basterà ricercare sul canale Youtube I tre porcellini, per trovare una vastissima scelta di video a tema!