Il caffè della Peppina è una delle canzoni più popolari dello Zecchino d’Oro, di cui vinse la tredicesima edizione. E’ diventata famosa per il suo ritornello orecchiabile, ma non tutti sanno che le sue origini risalgono al Risorgimento ed alle due guerre modiali. Scopriamo insieme un pò di curiosità su questa canzone così amata da grandi e piccini!
Il caffè della Peppina: ecco la storia ed il significato
Era il 1971 quando le due piccole interpreti Marina D’Amici e Simonetta Gruppioni intonarono per la prima volta lo spiritoso ritornello “Il caffè della Peppina non si beve la Mattina! Nè col latte, nè col the, ma perchè? perchè? perchè?”. La canzone si ispira ad una storia popolare e risale addirittura al periodo storico del Risorgimento. Nell’Ottocento, a pochi passi dal Duomo, vi era un bar nel quale erano soliti riunirsi intellettuali e pensatori dell’epoca, sostenitori di Mazzini, che si battevano per l’indipendenza politica dell’Italia. Alla fine della seconda guerra mondiale, prima che cominciasse il boom economico, il nostro paese versava in una condizione di profonda crisi e, se durante la prima guerra mondiale si era diffusa, soprattutto tra i soldati, l’abitudine di sorbire questa pregiata bevanda, coi tempi di crisi quasi nessuno poteva più permettersela. Così si diffuse l’usanza di sostituire i chicchi di caffè con una miscela di cicoria e segale. Il risultato era una bevanda amarognola che, talvolta, poteva avere effetti lassativi e per questo motivo non poteva essere bevuta la mattina, cioè prima di andare al lavoro!
Il caffè della Peppina Youtube: video e testo intergrale
E’ sufficiente ricercare sul famoso canale Youtube il caffè della Peppina per scoprire tutti i video dedicati a questo celebre motivetto. Tra i video delle canzoni dello Zecchino d oro il caffè della Peppina è disponibile anche in versione animata e karaoke. Di seguito vi proponiamo il testo integrale della canzone: scopriamo tutti gli ingredienti con cui la Peppina fa il caffè!
Il caffè della Peppina testo completo
Il caffè della Peppina
Non si beve alla mattina
Né col latte, né col thè
Ma perché, perché, perché?
La Peppina fa il caffè
Fa il caffè con la cioccolata
Poi ci mette la marmellata
Mezzo chilo di cipolle
Quattro o cinque caramelle
Sette ali di farfalle
E poi dice: “Che caffè!”
Non si beve alla mattina
Né col latte, né col thè
Ma perché, perché, perché?
Fa il caffè col rosmarino
Mette qualche formaggino
Una zampa di tacchino
Una penna di pulcino
Cinque sacchi di farina
E poi dice: “Che caffè!”
Il caffè della Peppina
Non si beve alla mattina
Né col latte, né col thè
Ma perché, perché, perché?
Fa il caffè con pepe e sale
L’aglio no perché fa male
L’acqua sì ma col petrolio
Insalata, aceto e olio
Quando prova col tritolo
Salta in aria col caffè
Non si beve alla mattina
Né col latte, né col thè
Ma perché, perché, perché
Non si beve alla mattina
Né col latte, né col thè
Ma perché, perché, perché?
Ma perché?